Attualità

Neeva: ecco il nuovo motore di ricerca ad-free che garantisce la privacy

Il web al giorno d’oggi offre un’ampia gamma di motori di ricerca da poter scegliere, dal più celebre Google, a Firefox fino a Bing. Uno degli elementi più controversi, tuttavia, concerne l’archiviazione e successiva vendita a terze parti dei nostri dati, affinché i motori di ricerca possano monetizzare garantendo agli utenti una fruizione gratuita del servizio. Il diritto alla privacy online, quindi, è sempre messo a rischio dai principali browser. Nel 2020, tuttavia, due ex membri di Google decidono di fondare un nuovo motore di ricerca, unico rispetto agli altri in quanto totalmente privo di pubblicità. Scopriamo nei prossimi paragrafi i dettagli di questo nuovo browser…

Due le parole d’ordine: privacy e sicurezza

Neeva. Questo è il nome dell’innovativo motore di ricerca, che, a detta dei suoi fondatori, è totalmente gratuito e non vende dati alle aziende di terze parti. Le due menti dietro questa creazione sono Vivek Raghunathan e Sridhar Ramaswamy, entrambi ex dipendenti Google. Ci si potrebbe quindi chiedere, quali siano le fonti di monetizzazione di Neeva. Come si legge nelle FAQ del browser, è possibile iscriversi a Neeva sottoscrivendo un abbonamento di quasi 5 dollari al mese. Questa opzione, che rappresenta l’unica fonte di guadagno, è disponibile finora solamente negli Stati Uniti. L’altro piano offerto è quello gratuito, con l’unica differenza che si avranno delle funzioni in meno (VPN e password manager) rispetto alla premium membership.

Neeva afferma inoltre che i dati raccolti da essa sono veramente minimi, e automaticamente cancellati entro 90 giorni. In ogni caso, queste informazioni non vengono mai vendute, rimanendo in mani sicure.

Attualmente è possibile accedere a Neeva anche in Italia, direttamente dal loro sito web oppure scaricando l’app mobile per Android o iOS. Inoltre, è presente un’estensione per i principali browser, come Chrome, Firefox o Edge. Ci auguriamo che questo nuovo browser possa avere successo, anche se il dominio incontrastato di Google sembra ormai irremovibile. Come riporta l’ANSA, Ramaswami ha affermato: “Google ha dominato il mercato dei motori di ricerca, con oltre il 90% della quota di mercato. Neeva sfiderà questa supremazia creando un’esperienza di ricerca e navigazione migliore, in grado di soddisfare gli utenti“. In ogni caso, la privacy in internet è un diritto assolutamente non scontato, e la possibilità offerta da questo motore di ricerca non è da sottovalutare.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Vi potrebbero interessare anche:

 

 

 

Lorenzo Peratoner

Articoli Recenti

  • Gaming

The Witcher Stagione 4: Geralt di Liam Hemsworth si mostra nel nuovo trailer ufficiale!

Netflix ha appena pubblicato il nuovo trailer ufficiale di The Witcher: Stagione 4! Nel video,…

4 ore fa
  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

1 giorno fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

1 giorno fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

1 giorno fa
  • Attualità

Insonnia e degenerazione cognitiva: lo studio

Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…

1 giorno fa
  • Attualità

New York: teneva 200 animali e una 95enne in casa in condizioni igieniche inaccettabili

Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…

1 giorno fa