“John Carter” è un lungometraggio del 2012, prodotto dalla Walt Disney e diretto da Andrew Stanton, ispirato al romanzo “Sotto le lune di Marte” di Edgar Rice Burroughs e al personaggio di “John Carter di Marte“, protagonista degli undici romanzi del “ciclo di Marte“.
Un’ex soldato sudista, si ritrova teletrasportato su Marte, dove viene coinvolto in una grande guerra.
Possiamo considerare questo film, come il più grande flop della storia del cinema. Per realizzare la pellicola sono stati spesi circa 250 milioni di dollari più altri 100 spesi per il marketing, la vendita dei biglietti ammonta a 284 milioni di dollari, di cui circa la metà spetta ai proprietari dei cinema (questo poiché Disney ha un accordo con essi). L’azienda statunitense calcola che a fine proiezioni il risultato sarà una perdita di circa 200 milioni di dollari, il che ne fa la massima perdita storica per un film.
Da questa lista, possiamo dedurre che alla Walt Disney spetta il primato per i maggiori insuccessi della storia del cinema. Ovviamente parliamo della stessa azienda che al momento possiede, tra il suo catalogo i due film più visti della storia: “Avatar” e “Avengers: Endgame“.
Per restare aggiornati su altre top NCS, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma!
di Alessandro Bergamaschi
Se avete trovato interessante quest’articolo, vi piaceranno anche:
Crunchyroll è pronto ad espandere ancora la sua area di influenza. Dopo essersi espanso in…
Qualche giorno fa, un rumor online riferito alla possibilità di vedere annunciato il resto del…
Ogni anno, agli inizi di agosto, un fenomeno celeste ci spinge a tenere gli occhi…
Il One Piece Day 2025 porta una ventata di aria fresca nel mondo di One…
Weapons è un film horror scritto e diretto da Zach Gregger. La trama ruota attorno…
Gli spin-off sono capitoli collegati alla serie principale da cui derivano, pensati per espandere l’universo…