Cinema & Serie TV

NCS racconta: tutto su Helena Bonham Carter

Helena Bonham Carter nasce in un antico quartiere di Londra, Golders Green, il 26 maggio del lontano 1966. I genitori, Raymond Bonham Carter ed Elena Propper de Callejón provengono entrambi da famiglie di grande fama, conosciute soprattutto in Inghilterra, Francia e Spagna.

Il padre, un banchiere inglese, era figlio del politico liberale Sir Maurice Bonham Carter e della scrittrice Violet Bonham Carter, a sua volta figlia del Primo Ministro inglese Herbert Henry Asquith. La madre invece, psicoterapeuta inglese, era figlia della pittrice Hélène Fould-Springer, ebrea di origini austriache e francesi, e del diplomatico spagnolo Eduardo Propper de Callejón.

Infanzia e vita privata di Helena Bonham Carter

Prima del successo, l’attrice inglese ha dovuto affrontare un periodo non facile della sua vita. Quando aveva appena 5 anni, sua madre soffre di un esaurimento nervoso; a 13 invece, suo padre rimane paralizzato a causa di complicazioni incorse in seguito ad un intervento al cervello per neurinoma acustico.

Mentre il padre è in ospedale, la giovane Bonham Carter vince un concorso di poesia e usa i soldi della vittoria per mettere la sua foto in un catalogo di casting. Dopo poco tempo trova un agente che la aiuta a entrare nel mondo dello spettacolo. In seguito, la star del cinema si lega sentimentalmente con due registi conosciuti ad Hollywood: prima con Kenneth Branagh (dal 1994 al 1999) e poi Tim Burton, da cui ha avuto due figli: Billy Ray e Nell. All’inizio del 2014 i due si separano, restando comunque in buoni rapporti.

Una carriera importante

Il primo film in cui appare è “Lady Jane“, in cui interpreta anche il ruolo di protagonista. Il vero e proprio esordio, con annesso l’immediato successo arriva però con “Camera con vista” (distribuito prima ma girato dopo “Lady Jane“). La pellicola ottiene un grandissimo successo e vince tre premi Oscar su otto nomination. Inoltre, la Bonham Carter ha la possibilità di recitare con eccellenti attori, tra i quali: Daniel Day-Lewis, Maggie Smith e Judi Dench.

Grazie alla notorietà ottenuta in patria, in Inghilterra continua a recitare; nelle opere a cui partecipa, ricordiamo soprattutto: “Amleto” di Franco Zeffirelli, con Mel Gibson e Glenn Close. Durante gli anni novanta raggiunge un grandissimo successo anche negli USA, facendo la sua comparsa in: “Frankenstein di Mary Shelley” di Kenneth Branagh, con Robert De Niro; “La dea dell’amore” di Woody Allen; e “Le ali dell’amore” di Iain Softley, film per cui l’attrice ottiene la sua prima nomination all’Oscar. Indimenticabile è la sua interpretazione di Marla Singer in “Fight Club“, pellicola di David Fincher in cui condivise il set con Brad Pitt ed Edward Norton.

Tuttavia, il ruolo che la rende famosa in tutto il mondo è quello di Bellatrix Lestrange negli ultimi cinque film del di “Harry Potter“, “Harry Potter e l’Ordine della Fenice“, “Harry Potter e il principe mezzosangue”,  “Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 1” e “Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2“.

I progetti più recenti

Helena Bonham Carter nell’ultimo periodo ha preso parte a numerose pellicole, e una delle più importanti è sicuramente “Il discorso del re“. Quest’ultima interpretazione le è valsa numerose critiche positive, il premio BAFTA alla migliore attrice non protagonista e la sua seconda nomination al premio Oscar.

Nel 2015 ha interpretato la Fata Madrina nel film “Cenerentola“, diretto dall’ex compagno Branagh, con anche Lily James e Cate Blanchett. Sempre nel 2015 prende parte al film storico “Suffragette“, al fianco di Meryl Streep. Nella seconda metà del 2016 comincia le riprese di “Ocean’s 8″, accompagnata da un cast stellare che comprende Sandra Bullock, Cate BlanchettRihanna, Anne Hathaway e Sarah Paulson.

Per altre notizie provenienti dal mondo del cinema e delle serie tv, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma!

Se ti è piaciuto questo articolo, potrebbero anche interessarti:

Alessandro Bergamaschi

Articoli Recenti

  • Gaming

Hollow Knight: Silksong, guida al farming dei grani

La valuta di Hollow Knight: Silksong, i grani, è un elemento importantissimo, che serve non…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Adolescence: da Netflix agli Emmy, la miniserie che ha conquistato tutti

Nella 77ª edizione degli Emmy c’è stata una miniserie che ha conquistato pubblico e critica:…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Robin potrebbe apparire nel film di Clayface!

Durante le riprese del film di Clayface sono spuntati degli indizi su una possibile apparizione…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Sydney Sweeney diventa Christy Martin nel trailer del biopic!

Preparatevi a vedere una leggenda della boxe sul grande schermo. Christy, il film sulla pugile…

11 ore fa
  • Gaming

Minecraft Live 2025: l’evento dedicato ai nuovi update arriverà a breve!

Mojang ha annunciato ufficialmente la data del Minecraft Live 2025: l’evento si terrà il 27…

11 ore fa
  • Gaming

GTA VI: nuovo rinvio all’orizzonte secondo Tom Henderson

Mentre scorre inesorabile il tempo che ci separa dalla pubblicazione di GTA VI, Tom Henderson…

12 ore fa