Cinema & Serie TV

NCS racconta: tutto su Cillian Murphy

La star di “Peaky Blinders“, Cillian Murphy, nacque a Cork, in Irlanda, il 25 maggio 1976. Primo di quattro fratelli, a soli 10 anni iniziò a scrivere canzoni. Frequentò una scuola secondaria cattolica dove ebbe spesso problemi e fu più volte sospeso. Lì veniva data molta importanza allo sport e le attività artistiche erano trascurate. Fu al liceo che entrò in contatto con il mondo della recitazione, anche incoraggiato dal suo insegnante di inglese, appassionandosi subito. Nonostante questo, in quel periodo era concentrato sul suo sogno di diventare una rockstar e suonò in diverse band insieme al fratello Pàidi. Il gruppo rifiutò, però, un contratto con un’agenzia che li avrebbe vincolati al mondo della musica: una scelta che Murphy si è fiero di aver preso, come in seguito dichiarato. Abbandonò l’università di legge al primo anno e iniziò ad interessarsi alla recitazione con parti in produzioni amatoriali.

Gli esordi nel mondo dello spettacolo

Il suo debutto nel mondo della recitazione avvenne con la produzione teatrale “Disco Pigs“, ruolo che nel 2001 riprese con l’omonima produzione cinematografica. In seguito iniziò ad ottenere anche ruoli in film come “The Trench” (1999), “On The Edge” (2001) e “28 giorni dopo” (2002). Quest’ultimo film ebbe un grande successo e Murphy ottenne diversi premi minori. Continuò a recitare sia in produzioni cinematografiche che teatrali e, nel 2003, interpretò Pieter in “La Ragazza con l’Orecchino di Perla“, con Scarlett Johansson.

I primi successi di Cillian Murphy

Nel 2005 interpretò Dottor Johnatan Crane, alias Lo Spaventapasseri, in “Batman Begins” di Christopher Nolan. Inizialmente avrebbe dovuto interpretare lo stesso Batman ma, come da lui dichiarato, non aveva il “fisico” da supereroe. Lo Spaventapasseri è interpretato da lui anche nei film successivi di Batman. Sempre nell’ambito dei cattivi, nello stesso anno recitò in “Red Eye” di Wes Craven nel ruolo di Jackson Rippner. Il suo sguardo glaciale e la sua apparenza fisica, uniti alla sua attitudine, lo rendevano il cattivo perfetto. Per “Batman Begins” vinse il premio come miglior cattivo agli MTV Movie Awards del 2006. Sempre nel 2006 ottenne la nomination ai Golden Globes come miglior attore in un musical o commedia per il suo ruolo nel film “Breakfast on Pluto“.

L’apice della carriera

Negli anni seguenti la sua fama crebbe sempre di più e Murphy recitò nei ruoli più disparati, spostandosi tra film romantici come “The Edge of Love” (2008), film di fantascienza come “Sunshine” (2007), polizieschi come “Perrie’s Bounty” (2009) e altri generi. Nel 2010 tornò a lavorare con Nolan nel film “Inception“.

E fu così che, nel 2013, ottenne il ruolo per cui è più conosciuto oggi: quello di Thomas Shelby nella serie “Peaky Blinders“. La serie è ambientata nel primo dopoguerra e racconta di una banda criminale di Birmingham tornata dal fronte. “Peaky Blinders” ha ottenuto un enorme successo da parte del pubblico e della critica e ha ricevuto un premio BAFTA come miglior serie drammatica.

Dopo una serie di altri film, nel 2017 ha recitato in “Dunkirk” di Nolan, interpretando un ufficiale dell’esercito con il disturbo da stress post-traumatico tipico dei soldati. Nel 2021 ha recitato in “A Quiet Place II“, nel ruolo di un vecchio sopravvissuto che accoglie con riluttanza gli Abbott dopo il primo capitolo. Nel 2023 sarà di nuovo a fianco di Nolan nel film “Oppenheimer“.

Curiosità sulla vita di Cillian Murphy

Murphy non è particolarmente interessato alla celebrità, è molto riservato e non parla della sua vita al di fuori dei film. Non ha un addetto stampa né uno stilista e assiste da solo alle prime dei suoi film. Di lui sappiamo che vive a Dublino, è sposato con l’artista Yvonne McGuinness e ha due figli di 16 e 14 anni. È ancora molto legato alla musica, suona ancora per hobby e scrive canzoni. Per 15 anni ha seguito una dieta vegetariana a causa del suo terrore di contrarre il morbo della mucca pazza ma, al fine di irrobustirsi per il ruolo di Thomas Shelby, ha ripreso a mangiare carne.

Cillian Murphy è un grande attivista, soprattutto per quanto riguarda la sua terra natale, l’Irlanda, per la quale ha partecipato a diverse campagne. Dal 2011 è un mecenate del Centro di ricerca sull’infanzia e la famiglia dell’UNESCO alla National University of Ireland Galway.

Per rimanere sempre aggiornati con news e recensioni su film e serie tv continuate a seguire NCS.

Se ti è piaciuto quest’articolo ti potrebbero piacere anche questi:

di Alice Casati

Redazione NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

Nintendo Switch 2: Tutti gli annunci e le novità dal Direct!

Oggi, 2 aprile 2025, si è concluso il Nintendo Direct dedicato a Nintendo Switch 2,…

11 ore fa
  • Cinema & Serie TV

C’era una volta a Hollywood: ufficiale il sequel Netflix con David Fincher alla regia

La notizia ha dell'incredibile, ma è tutto vero: Netflix produrrà il sequel di C'era una…

17 ore fa
  • Sport

Roma, che redenzione! Dalla zona retrocessione alla lotta Champions

Avrebbero dato del pazzo a chiunque avesse detto che la Roma sarebbe tornata in corsa…

18 ore fa
  • Sport

Lo scudetto passa da Bologna: Napoli, Atalanta e Inter alla finestra

Lo scudetto più incerto degli ultimi anni si deciderà nelle ultime giornate; le due protagoniste…

18 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Addio a Val Kilmer: ci ha lasciato un’icona di Hollywood

L'attore Val Kilmer ci ha lasciato il 1 aprile; uno degli attori più versatili e…

18 ore fa
  • Gaming

Ghost of Yōtei: nuove informazioni sulla trama e sul gameplay

Il sito ufficiale di PlayStation ha aggiornato la pagina relativa a Ghost of Yōtei, rivelando…

18 ore fa