Bryan Lee Cranston nasce a Los Angeles il 7 marzo 1956, da padre attore e pugile dilettante, e madre interprete di radiodrammi. Lavora sul piccolo schermo dal 1980, mentre sul grande schermo dal 1987. Durante la sua carriera, ha preso parte anche se marginalmente a “Salvate il soldato Ryan” (Steven Spielberg, 1998) e ad altre serie tv quali “Sabrina, vita da strega”, “X-Files” e “Seinfeld“.
Dopo il suo ruolo in “Malcolm” iniziato nel 2000 e portato avanti fino al 2006 con 151 episodi, Bryan Cranston arriva finalmente al successo. Nel 2007 prende parte a due episodi della seconda stagione di “How i met your mother“, per poi riapparire in un episodio della nona. Dal 2008 al 2013 recita come protagonista della serie che lo porta definitivamente nell’Olimpo degli attori: “Breaking Bad“. Per il ruolo di Walter White, infatti, Cranston riceve svariati premi fra cui quattro Emmy come miglior attore protagonista e un Golden Globe.
Da qui in poi, sono numerose le grandi interpretazioni, fra cui:
Sono numerose le interpretazioni di Bryan Cranston e sarebbe impossibile parlare di tutte. Possiamo però nominare altri film importanti come “The Lincoln lawyer” (Brad Furman, 2011), “John Carter” (Andrew Stanton, 2012), “Total recall – Atto di forza” (Line Wiseman, 2012). Nel 2019 esce “El Camino” diretto da Vince Gilligan, creatore di “Breaking Bad” di cui il film è un sequel. Gillian ne è stato produttore, autore e regista. Qui tornano nei ruoli di Walter White e Jesse Pinkman, sia Cranston che Aaron Paul, per raccontare cosa è successo al personaggio di Jesse dopo gli avvenimenti dell’ultima stagione.
Per il progetto di “Breaking Bad“, Bryan Cranston non è stato solamente attore. Infatti, oltre a diventare produttore, come spesso avviene in serie di successo, ha diretto tre episodi: il primo della seconda stagione, il primo della terza ed il nono della quinta.
Oltre ad essere attore, regista, produttore e sceneggiatore, Bryan Cranston è anche doppiatore. Ha prestato la sua voce in quattro episodi di “Lilo e Stitch“, nel film d’animazione “Batman: Year One” (Sam Liu e Lauren Montgomery, 2011), in “Madagascar 3 – Ricercati in Europa” (Eric Darnell e Conrad Vernon, 2012), in “Kung Fu Panda 3” (Alessandro Carloni e Jennifer Yu, 2016), e nel più recente “L’isola dei cani” (Wes Anderson, 2018).
Bryan Cranston e Aaron Paul sono rimasti molto amici dopo la fine delle riprese di “Breaking Bad“, tanto che negli ultimi anni hanno anche dato vita ad un loro liquore dal nome “Dos Hombres“.
Per un breve lasso di tempo si è trovato al centro di un’indagine per omicidio. Bryan ha lavorato come cameriere in un ristorante insieme al fratello, posto che entrambi hanno lasciato poco prima che scomparisse uno dei cuochi. Entrambi furono indagati per omicidio, salvo poi risultare, ovviamente, innocenti una volta scoperte le modalità della morte dello scomparso.
Se ti è piaciuto l’articolo, potrebbero interessarti anche questi:
Per altre news su Cinema e Serie Tv continuate a seguire NCS!
di Simone De Mattia
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…
Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…
Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…