Gaming

NCR consiglia 6 titoli horror da giocare assolutamente

Il genere horror è tra i più apprezzati, sia nel cinema che nel mondo del videogame. Alcune opere horror hanno anzi segnato in maniera epocale il panorama videoludico generale. Soprattutto grazie ad autori come Keiichiro Toyama che con il suo Silent Hill ha condizionato l’intera scena videoludica. La redazione di Nasce, Cresce, Respawna oggi vuole consigliarvi 6 giochi horror da provare assolutamente.

Silent Hill, una pietra miliare dei videogiochi

Silent Hill è considerato come uno dei giochi horror più belli e importanti di tutti i tempi. Uscito nel 1999 come esclusiva PlayStation 1 è stato il primo capitolo di una gloriosa serie. È uno dei primi videogiochi con un protagonista “normale”, Harry Mason. Un elemento particolare di questo primo capitolo è il mondo fatto in parte da componenti in grafica 3d e la visuale in terza persona. Che seppur scontati nei giorni nostri, non lo erano affatto a fine anni 90.

L’opera percorre per l’appunto la storia di questo padre, Harry Mason, alla ricerca della figlia dispersa. Durante il gioco vagheremo per le cupe strade di Silent Hill. Lo scopo sarà quello di ritrovare la bambina e scoprire la sua misteriosa origine. Sono 5 i finali possibili per questo capolavoro. Nel 2022 il metodo migliore per giocarci è tramite il PlayStation Now, oppure tramite emulazione.

Dead Space, paura spaziale

Un’altra capostipite degli horror è sicuramente Dead Space. Il titolo sviluppato da Visceral Games uscito nel 2008 ha segnato senza ombra di dubbio la generazione PlayStation 3/Xbox 360. Il gioco ambientato in un futuro vede l’umanità divenuta una razza multi-planetaria. Viaggi spaziali, colonizzazioni e tanta fantascienza sarà la base del gioco. Il protagonista Isaac Clarke prende nome proprio da due autori cardini della fantascienza, Isaac Asimov e Arthur C. Clarke.

Mentre indossiamo i panni di Isaac Clarke, ci troveremo in un’astronave, dispersi nello spazio con a bordo creature spaventose e ostili. Quello che ha contraddistinto Dead Space è la totale assenza di alcuna interfaccia(HUD) e soprattutto le sequenze a gravità zero. Oltre ovviamente ad un clima ansiolitico e horror, che farà rimanere il giocatore in un perenne stato d’ansia e tensione.

Dead Space è acquistabile su Steam. Mentre è in progettazione Dead Space Remake, che sarà disponibile sulle ultime generazioni di console e ovviamente PC.

@YouTube

Pagina: 1 2 3

William Tinella

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

2 giorni fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

2 giorni fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

2 giorni fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

2 giorni fa