Gaming

NCR consiglia 6 titoli horror da giocare assolutamente

Il genere horror è tra i più apprezzati, sia nel cinema che nel mondo del videogame. Alcune opere horror hanno anzi segnato in maniera epocale il panorama videoludico generale. Soprattutto grazie ad autori come Keiichiro Toyama che con il suo Silent Hill ha condizionato l’intera scena videoludica. La redazione di Nasce, Cresce, Respawna oggi vuole consigliarvi 6 giochi horror da provare assolutamente.

Silent Hill, una pietra miliare dei videogiochi

Silent Hill è considerato come uno dei giochi horror più belli e importanti di tutti i tempi. Uscito nel 1999 come esclusiva PlayStation 1 è stato il primo capitolo di una gloriosa serie. È uno dei primi videogiochi con un protagonista “normale”, Harry Mason. Un elemento particolare di questo primo capitolo è il mondo fatto in parte da componenti in grafica 3d e la visuale in terza persona. Che seppur scontati nei giorni nostri, non lo erano affatto a fine anni 90.

L’opera percorre per l’appunto la storia di questo padre, Harry Mason, alla ricerca della figlia dispersa. Durante il gioco vagheremo per le cupe strade di Silent Hill. Lo scopo sarà quello di ritrovare la bambina e scoprire la sua misteriosa origine. Sono 5 i finali possibili per questo capolavoro. Nel 2022 il metodo migliore per giocarci è tramite il PlayStation Now, oppure tramite emulazione.

Dead Space, paura spaziale

Un’altra capostipite degli horror è sicuramente Dead Space. Il titolo sviluppato da Visceral Games uscito nel 2008 ha segnato senza ombra di dubbio la generazione PlayStation 3/Xbox 360. Il gioco ambientato in un futuro vede l’umanità divenuta una razza multi-planetaria. Viaggi spaziali, colonizzazioni e tanta fantascienza sarà la base del gioco. Il protagonista Isaac Clarke prende nome proprio da due autori cardini della fantascienza, Isaac Asimov e Arthur C. Clarke.

Mentre indossiamo i panni di Isaac Clarke, ci troveremo in un’astronave, dispersi nello spazio con a bordo creature spaventose e ostili. Quello che ha contraddistinto Dead Space è la totale assenza di alcuna interfaccia(HUD) e soprattutto le sequenze a gravità zero. Oltre ovviamente ad un clima ansiolitico e horror, che farà rimanere il giocatore in un perenne stato d’ansia e tensione.

Dead Space è acquistabile su Steam. Mentre è in progettazione Dead Space Remake, che sarà disponibile sulle ultime generazioni di console e ovviamente PC.

@YouTube

Pagina: 1 2 3

William Tinella

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Top 6 film di Robert De Niro

Robert De Niro è per molti uno dei migliori attori in circolazione. Con una lunghissima…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

1 giorno fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

2 giorni fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

2 giorni fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

3 giorni fa