Sport

Nazionale: pronta la rivoluzione guidata da Mancini

Nell’ultimo ritiro della nazionale sembra che Roberto Mancini abbia posto le basi per una rivoluzione epocale. Oltre, come suo solito, convocare un gran numero di giovani promettenti tra Serie A, Serie B, campionati esteri e Primavera, per visionarli di persona e fargli assaggiare l’aria della Nazionale, nell’ultimo ritiro Mancini ha tenuto delle lezioni tattiche agli allenatori delle selezioni giovanili.

In Nazionale solo 4-3-3 o 3-5-2

 

Nazionale italiana di calcio (@Shutterstock)

 

Al centro di queste lezioni sembra esserci la volontà del Mancio di omologare allo stesso modulo tutte le Nazionali italiane giovanili a partire dall’under 15. Su indicazione di Mancini tutte le selezioni giovanili azzurre dovranno giocare seguendo i dogmi tattici propri dell’allenatore ex Inter potendo scegliere al massimo sui 2 moduli maggiormente utilizzati in nazionale maggiore: il 4-3-3, utilizzato in periodo dell’ultimo europeo, e il 3-5-2, utilizzato nell’ultima Nations League.

Tutto questo dovrebbe favorire l’inserimento in prima squadra di giovani prospetti. Un ragazzo che debutta in Nazionale maggiore dovrebbe essere agevolato almeno dal conoscere in che modo e secondo quali principi dovrà giocare. In un certo senso in questo modo la Nazionale assume connotati più simili ad un club. Un qualcosa di simile a quello che aveva cercato di fare a suo tempo anche Arrigo Sacchi. Questa rivoluzione pone le basi per un periodo ancora lungo nel quale il Mancio sarà alla guida della nazionale. Un’omologazione del genere significa piena fiducia nell’attuale tecnico poiché altrimenti non avrebbe senso.

Non tutti sono d’accordo

L’opinione pubblica si è profondamente divisa di fronte ad una notizia del genere. Limitare lo stile di gioco delle giovanili non sacrificherà i giocatori più fluidi ed estrosi? Ma soprattutto, un’organizzazione del genere si addice davvero ad una Nazionale?

Pensandoci bene però, quanti sono i giocatori forti tecnicamente che però non essendo votati al sacrificio in contesti molto tattici fanno fatica? D’altronde è comprensibile anche chi ritiene che sia importante avere nella propria squadra un leader tecnico. Avere in squadra un giocatore capace di saltare l’uomo può essere determinate in tornei corti come Mondiali o Europei.

Per quanto riguarda invece la compatibilità di questo sistema con la Nazionale, come già detto, è sicuramente un grande atto di fede verso un allenatore che ha dato e può ancora dare tanto per la causa. Ma soprattutto, in caso di fallimento (e si spera di no) di Mancini, sarebbe compito della FIGC assumere qualcuno con idee tattiche simili, come in un club. Altrimenti il progetto rischia di naufragare prima ancora di partire.

Se volete rimanere aggiornati su tutte le ultime notizie riguardanti il mondo del calcio continuate a seguire Nasce Cresce Ignora

davide.borgione

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

7 ore fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

24 ore fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

1 giorno fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

1 giorno fa
  • IgnorantNews

Golf, Tommy Fleetwood e la buca memorabile: la pallina è stata spinta in buca da una mosca!

Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…

2 giorni fa