Italia (@Shutterstock)
La disfatta azzurra contro la Macedonia del Nord ha le sue conseguenze, e fra queste, ci sarebbe il probabile addio di mister Mancini. Ecco quindi gli identikit del (o dei) suo successore, stando a quanto riportato da tuttomercatoweb.
Il capitano e il Tecnico dell’ultima vittoria Mondiale, sarebbero tra gli “indiziati speciali” per subentrare al posto di Roberto Mancini. Sembra che la Federazione abbia il loro sì come coppia Commissario Tecnico e Direttore Tecnico, ed è convinta che possano fare bene alla Nazionale, nonostante le modeste esperienze in Cina.
Senza alcun dubbio, si tratta dell’allenatore più capace coi giovani, e il Milan che ha costruito e sta dirigendo sapientemente, ne è la prova. Forte di esperienze importanti come la Fiorentina, la Lazio, e appunto con il Milan, se dovesse riuscire a portare a Milano, sponda rossonera, lo Scudetto, potrebbe pensare alla Nazionale.
Uno degli allenatori più vincenti della storia, abituato a impreziosire le carriere dei campioni, a forgiare giocatori ancora “grezzi”, e senz’altro forte di una reputazione e di un palmares che parlano per lui: tre Champions League e due Mondiali per Club, oltre ai vari trofei nazionali vinti nel corso della sua carriera. Attualmente è vincolato da un accordo contrattuale con il Real Madrid; il club di Florentino Perez, per privarsi del suo tecnico, potrebbe quindi avanzare una richiesta economica importante. Si tratta di una strada tortuosa, ma certamente non impraticabile.
Carlo Ancelotti (@Shutterstock)
Sir Claudio è sempre stato riconosciuto come un buon allenatore, ma molto più spesso come un traghettatore. Personaggio di spicco, ma che non ha vinto quanto avrebbe meritato, può comunque vantare nella sua personale bacheca, la vittoria della Premier League con il Leicester nel 2015-16. Potrebbe essere l’uomo giusto per risollevare una Nazionale in difficoltà come quella azzurra?
Il campione del mondo 2006 è ancora senza panchina dopo la breve esperienza juventina. La giovane età e la voglia di rivalsa possono però essere un’arma in più per lui, ma potrebbe essere ancora troppo presto per buttarsi nel mondo delle squadre Nazionali per il “Maestro”.
Nonostante abbia già allenato Milan e Napoli, il suo nome sembra essere quello meno probabile che potremmo vedere insediarsi sulla panchina azzurra. Sicuramente l’esperienza non gli manca, e i giocatori gestiti sono stati tantissimi, ma sfortunatamente, i finali positivi sono stati, purtroppo, molto pochi.
Nonostante non sia riuscito a portare la Nazionale ai Mondiali di Qatar 2022, si tratta comunque dell’allenatore che ha portato quella stessa Nazionale a vincere un Europeo quasi un anno fa ormai. La Federazione crede ancora in lui, e l’ex allenatore di Inter e Manchester City, ancora sembra che non abbia preso una decisione sul suo futuro con gli Azzurri.
Mancini (@Shutterstock)
Di Alessio Caruso
Se questo articolo vi è piaciuto, potrebbero interessarvi anche:
Si continua a parlare con insistenza della remastered di The Elder Scrolls IV: Oblivion, anche…
I leak nel mondo dei videogiochi sono all'ordine del giorno e proprio nelle ultime ore…
Dopo i leak trapelati negli ultimi giorni, riguardanti un'ormai praticamente certa uscita di The Elder…
Bungie ha deciso. Su Marathon non sarà possibile comunicare attraverso la chat vocale di prossimità.…
Il governo italiano è tornato di nuovo a parlare di videogiochi e di come questo…
Sembra proprio che The Outer Worlds 2 offrirà ai videogiocatori un'esperienza molto più dedicata e…