UEFA Nations League (@Shutterstock)
Giunge al termine la fase a gironi della Nations League 2022/2023. Dopo più di un anno di partite, finalmente possiamo tirare le somme della terza edizione della più giovane tra le competizioni europee per nazionali.
Tante sorprese in tutti e 3 le leghe di sorteggio: retrocessioni inattese e grandi promozioni, a cominciare dall’Italia che si conquista di diritto la partecipazione alle Final Four. Vediamo insieme i risultati finali della fase a gironi della Nations League 2022/23.
Passano il girone a pieni voti l’Olanda (gruppo 4), che ha la meglio sul Belgio, e l’Italia, che si impone per due a zero in casa dell’Ungheria. Qualificazione al cardiopalma anche per la Croazia, che per un solo punto si piazza davanti alla Danimarca nel gruppo 1 e si qualifica alle Final Four.
Nello stesso girone di Nations League tira un sospiro di sollievo la Francia, che arriva terza e nonostante la sconfitta coi danesi non retrocede in Lega B, sorte che invece è toccata all’Inghilterra nel girone di ferro (il gruppo 3) con Italia, Ungheria e Germania.
Peggio dei Bleus, nel primo gruppo, ha fatto solo l’Austria, che saluta quindi la Lega A. Nel gruppo 4 si salva la Polonia, che condanna il Galles a giocare la prossima edizione in Lega B. Stesso destino per la Repubblica Ceca, che con 4 punti arriva ultima nel girone 2, deciso all’ultima giornata. Morata regala infatti vittoria e qualificazione alla Spagna grazie al gol all’88° contro il Portogallo.
Nazionale italiana (@Shutterstock)
La Lega B certifica l’ottimo stato di forma di Israele e Bosnia, che si prendono di forza la promozione alla massima divisione vincendo rispettivamente i gruppi 2 e 3. Non solo: la Scozia impatta nell’ultimo match con l’Ucraina e vince il gruppo 1, mentre nell’ultimo, il girone 4, la Serbia di Vlahovic, Kostic e Jovic ha la meglio. Retrocedono Armenia, Russia, Romania e Svezia. Rimane fuori dalla Lega A la Norvegia di Haaland.
I verdetti della Lega C sorridono a Turchia, Kazakistan, Grecia e Georgia, che grazie alla vittoria dei propri gironi giocheranno la prossima Nations League in Lega B. Straordinario percorso dei georgiani che dominano in gruppo 4 battendo Bulgaria, Gibilterra e Macedonia del nord grazie ad un Kvaratskhelia in stato di grazia.
A salutare la Lega C sono Lituania, Bielorussia, Cipro e Gibilterra.
Turchia (@Shutterstock)
I due gironi di Lega D (uno da 4 uno da 3 squadre) sono stati particolarmente felici per i paesi baltici: promosse in C Lettonia ed Estonia. La prima termina a pari punti con la Moldavia e vince solo per differenza reti, mentre la seconda domina in tranquillità il mini girone dal sapore mediterraneo con San Marino e Malta.
In Lega D non ci sono ovviamente retrocessioni.
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.
Potrebbero interessarti anche:
The Duskbloods è il nuovo PvPvE di From Software, annunciato nel recente Nintendo Direct come…
Sono arrivati i dati ufficiali e Un Film Minecraft ha fatto il botto: nel suo…
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…