Nastri d’Argento 2022: Ennio di Tornatore vince come documentario dell’anno

Ennio” di Giuseppe Tornatore si è aggiudicato il premio come documentario dell’anno ai Nastri’Argento. Ad annunciarlo è stato il rinnovato Direttivo dei Giornalisti Cinematografici Italiani. All’interno di una nota da parte del gruppo, si legge: “È un Nastro alla passione, alla ricerca, al racconto d’autore di un protagonista eccezionale che rende unica l’emozione del film. Oltre la musica e il cinema, quest’ultimo trasmette il senso profondo di un omaggio che rappresenta viaggio sentimentale e grande cinema, lectio magistralis e racconto di una genialità assoluta nata in un mondo di disarmante semplicità. Nella pellicola, la ricostruzione di un percorso che affascina, lascia storditi grazie alla magia delle note, alla potenza emotiva che filtra dalle immagini e, soprattutto alle parole. Ci fa sentire un senso di profonda nostalgia per il ‘nostro’ Morricone, ma anche per quel cinema così grande e irripetibile”.

Il comunicato del premio nei confronti del cineasta rappresenta il primo intervento del Direttivo, il quale rimarrà in carica fino al 31 Dicembre 2024. Il suddetto continuerà a essere guidato da Laura Delli Colli, confermata alla Presidenza, con Fulvia Caprara Vicepresidente e con Paolo Sommaruga, Stefania Ulivi, Oscar Cosulich, Maurizio Di Rienzo e Susanna Rotunno. Rinnovati negli incarichi Romano Milani, Segretario generale e Franco Mariotti, Sindaco revisore, ai quali sarà affiancato nei prossimi giorni il Consiglio Nazionale.

Ennio: il ritratto di un artista irripetibile

Presentato fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia e al Bif&st, il docu-film prodotto da Gianni Russo e Gabriele Costa è in sala da giovedì 17 febbraio. Ricordiamo che “Ennio, distribuito da Lucky Red in collaborazione con Timvision, si focalizza totalmente sulla figura di Morricone, nonché uno dei compositori più prolifici e popolari di tutti i tempi. Autore di oltre 500 colonne sonore indimenticabili, il musicista ha conquistato due Premi Oscar.

E voi che ne dite? Andrete a vedere l’opera di Tornatore in sala? Fatecelo sapere sui nostri canali social. Intanto v’invitiamo a rimanere sulle pagine di Nasce, Cresce, Streamma per ulteriori aggiornamenti provenienti dal settore audiovisivo.

Se avete trovato interessante l’articolo, potrebbero piacervi anche:

Di Gianluca Panarelli

Gianluca Panarelli

Articoli Recenti

  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

16 ore fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

16 ore fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

16 ore fa
  • Attualità

Insonnia e degenerazione cognitiva: lo studio

Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…

16 ore fa
  • Attualità

New York: teneva 200 animali e una 95enne in casa in condizioni igieniche inaccettabili

Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…

16 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Naruto: cambiato il passato di Sasuke con un gioco mobile

L'anniversario di Naruto si avvicina e il franchise continua a stupire i fan regalandogli nuove…

16 ore fa