Nastri d’Argento 2022: Ennio di Tornatore vince come documentario dell’anno

Ennio” di Giuseppe Tornatore si è aggiudicato il premio come documentario dell’anno ai Nastri’Argento. Ad annunciarlo è stato il rinnovato Direttivo dei Giornalisti Cinematografici Italiani. All’interno di una nota da parte del gruppo, si legge: “È un Nastro alla passione, alla ricerca, al racconto d’autore di un protagonista eccezionale che rende unica l’emozione del film. Oltre la musica e il cinema, quest’ultimo trasmette il senso profondo di un omaggio che rappresenta viaggio sentimentale e grande cinema, lectio magistralis e racconto di una genialità assoluta nata in un mondo di disarmante semplicità. Nella pellicola, la ricostruzione di un percorso che affascina, lascia storditi grazie alla magia delle note, alla potenza emotiva che filtra dalle immagini e, soprattutto alle parole. Ci fa sentire un senso di profonda nostalgia per il ‘nostro’ Morricone, ma anche per quel cinema così grande e irripetibile”.

Il comunicato del premio nei confronti del cineasta rappresenta il primo intervento del Direttivo, il quale rimarrà in carica fino al 31 Dicembre 2024. Il suddetto continuerà a essere guidato da Laura Delli Colli, confermata alla Presidenza, con Fulvia Caprara Vicepresidente e con Paolo Sommaruga, Stefania Ulivi, Oscar Cosulich, Maurizio Di Rienzo e Susanna Rotunno. Rinnovati negli incarichi Romano Milani, Segretario generale e Franco Mariotti, Sindaco revisore, ai quali sarà affiancato nei prossimi giorni il Consiglio Nazionale.

Ennio: il ritratto di un artista irripetibile

Presentato fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia e al Bif&st, il docu-film prodotto da Gianni Russo e Gabriele Costa è in sala da giovedì 17 febbraio. Ricordiamo che “Ennio, distribuito da Lucky Red in collaborazione con Timvision, si focalizza totalmente sulla figura di Morricone, nonché uno dei compositori più prolifici e popolari di tutti i tempi. Autore di oltre 500 colonne sonore indimenticabili, il musicista ha conquistato due Premi Oscar.

E voi che ne dite? Andrete a vedere l’opera di Tornatore in sala? Fatecelo sapere sui nostri canali social. Intanto v’invitiamo a rimanere sulle pagine di Nasce, Cresce, Streamma per ulteriori aggiornamenti provenienti dal settore audiovisivo.

Se avete trovato interessante l’articolo, potrebbero piacervi anche:

Di Gianluca Panarelli

Gianluca Panarelli

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

6 ore fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

23 ore fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

24 ore fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

1 giorno fa
  • IgnorantNews

Golf, Tommy Fleetwood e la buca memorabile: la pallina è stata spinta in buca da una mosca!

Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…

2 giorni fa