Attualità

Nasce Mia Hand, la prima mano bionica collegata a nervi e muscoli

Mia Hand  è la prima mano bionica collegata direttamente a nervi e muscoli. Il progetto, innovativo e unico nel suo genere come riportato da IngegneriaBiomedica.org è stato coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

La mano bionica

Si tratta di un modello di mano bionica unico al mondo. Questo perché il dispositivo è connesso in modo diretto ai nervi e ai muscoli residui del braccio di una persona. Si chiama Mia Hand, risultato di un progetto europeo denominato DeTop, coordinato dall’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, con il supporto dell’Istituto ortopedico Rizzoli di Bologna, l’azienda italiana Prensilia, l’Università Campus Bio-Medico di Roma e il Centro Protesi dell’Inail.

Un risultato innovativo

Il risultato tanto speciale è dovuto ad un’innovativa interfaccia uomo-macchina, che permette al paziente di controllare la mano in maniera totalmente naturale. I ricercatori, guidati da Max Ortiz Catalan, hanno sviluppato una tecnica capace di fissare l’elemento sostituivo allo scheletro, collegandolo con il sistema nervoso tramite elettrodi impiantanti nei muscoli e nei nervi. Questo consentirebbe di evitare il dolore molto spesso causato dalle protesi più sofisticate presenti sul mercato, che sovente risultano anche poco controllabili. Il dispositivo è stato inoltre reso completamente personalizzabile esteticamente, così da essere ancor più facilmente accettato dall’utilizzatore. “Mia Hand è nata per essere mostrata, e non nascosta“. Così ha dichiatato Francesco Clemente, direttore esecutivo di Prensilia, l’azienda che ha realizzato l’arto bionico “Vogliamo che non sia percepita da chi la utilizza soltanto come la protesi di una mano ma come il proprio arto, una perfetta espressione di sè“.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Ti potrebbero interessare anche:

 

Francesco Ferri

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

23 ore fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

2 giorni fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

2 giorni fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

2 giorni fa
  • IgnorantNews

Golf, Tommy Fleetwood e la buca memorabile: la pallina è stata spinta in buca da una mosca!

Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…

3 giorni fa