di Marco Porreca
Roma-Napoli 4-4 20/10/2007
La squadra che aveva davvero bisogno della vittoria era la Roma. Infatti, i giallorossi guidati da Luciano Spalletti, erano in seconda posizione a pari merito con la Juventus, a -3 dall’Inter capolista. Il Napoli, invece, non sembrava aver molte possibilità di poter creare problemi ai giallorossi, che partivano strafavoriti. Si può dire che non fu certo una giornata indimenticabile per i due portieri: infatti, Curci e Iezzo, ebbero una giornata a dir poco disastrosa.
Il Napoli si portò subito in vantaggio al 2′ minuto di gioco grazie al gol del Pocho Lavezzi. La Roma pareggiò e si portò in vantaggio grazie ai gol dei due campioni del mondo Totti e Perrotta, rispettivamente al 30′ e al 41′ del primo tempo. Al 1′ minuto del secondo tempo, arrivò il pareggio di Hamsik; il gol che venne però vanificato, almeno fino a quel momento, dalla rete al 52′ minuto di De Rossi. Il Napoli, a quel punto, al 64′ minuto riportò il risultato in parità con Gargano. Gli ultimi due gol sono di Pizarro, all’80’ minuto e di Zalayeta, che segnò al 84′ il gol del definitivo 4-4. Fu il pareggio con più gol della storia del Derby del Sole.
Napoli-Roma 2-2 28/02/2010
Un altro pareggio, un altro grande ribaltone del Napoli. La Roma, anche in questo caso, era tra le principali candidate per la vittoria della Serie A. I giallorossi, guidati questa volta da Claudio Ranieri, prima della partita, erano in terza posizione, a -5 dall’Inter in vetta alla classifica. Il Napoli di Mazzarri, invece, era in corsa per l’Europa League, in sesta posizione a pari merito con il Palermo quinto. I partenopei arrivavano alla partita con due serie all’attivo molto particolari: De Sanctis non subiva un gol da 480′ minuti consecutivi, e l’attacco non trovava il gol da quasi 2 mesi (dal 10 gennaio).
Il primo tempo si concluse a reti bianche. La Roma si portò poi in vantaggio al 14′ minuto della ripresa, con un rigore di Julio Baptista. I giallorossi, poco dopo, raddoppiarono grazie ad un gol di Mirko Vucinic. A quel punto i partenopei, grazie anche a qualche cambio azzeccato, rientrarono improvvisamente in partita grazie al gol di German Denis; al 90′ poi, Hamsik pareggiò grazie ad un rigore dubbio assegnato da Rizzoli. I giallorossi, dunque, tornarono a -7 dall’Inter, perdendo due punti che avrebbero potuto consegnare loro lo Scudetto a fine stagione.

Marek Hamsik (@Shutterstock)
© RIPRODUZIONE RISERVATA