Attualità

Monte Bianco: chi vuole scalarlo dovrà pagare una cauzione per la sepoltura

Nelle ultime ore la decisione del sindaco francese Jean-Marc Peillex ha sollevato non poche polemiche, ma c’è anche chi invece lo appoggia. Chi vorrà scalare il Monte Bianco dovrà prima versare una cauzione di 15 mila euro. È questa la dura imposizione che Peillex ha deciso di introdurre a seguito della disobbedienza del suo appello di posticipare le ascensioni da parte di diversi alpinisti.

Monte Bianco: l’appello agli alpinisti e la successiva decisione

Gli esperti e il sindaco del Comune francese di Saint-Gervais sconsigliano di scalare il monte lungo la via normale francese dal rifugio del Gouter a causa delle pericolose cadute di pietre legate alla siccità. Visto che, però, molteplici amanti, spesso improvvisati, della montagna stanno ignorando la raccomandazione, il sindaco Peillex ha deciso di introdurre il versamento di una cospicua cauzione di un totale di 15 mila euro. Il primo cittadino ha spiegato il perché di questa cifra: 10 mila euro è il costo medio dei soccorsi e gli altri 5 mila per le spese di sepoltura dell’eventuale vittima, visto che a parere suo (e dei suoi sostenitori) è inaccettabile che sia il contribuente francese a dover far fronte a queste spese.

Le raccomandazioni ignorate

Tgcom24 riporta una nota della prefettura dell’Alta Savoia (Francia) e il comune di Saint-Gervais-les-Bains. “A causa delle condizioni climatiche eccezionali attuali e della siccità che interessano il nostro dipartimento da diverse settimane, importanti cadute di pietre si verificano lungo la via normale […]”. Quindi “di fronte a questa situazione climatica” le autorità “raccomandano agli alpinisti intenzionati a questa ascensione di posticiparla momentaneamente. Le società delle guide alpine di Saint-Gervais-les-Bains e di Chamonix-Mont-Blanc si sono accordate per sospendere temporaneamente l’ascensione da questa via. Questa saggia decisione va accolta con favore”.

Tantissime persone hanno ritenuto inaccettabile la decisione del sindaco Peillex, ma tante altre invece lo appoggiano. Sostengono che, in effetti, è ingiusto che questo tipo di spese, dovute alle imprudenze e ai “capricci” degli scalatori, spesso inesperti e male attrezzati, debbano essere pagate dai contribuenti francesi. Voi cosa ne pensate?

Per rimanere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Altri articoli che potrebbero interessarvi:

 

Sofia Monti

Articoli Recenti

  • Gaming

Battlefield 6: ecco le nostre prime impressioni sulla Open Beta!

Quello di Battlefield è senza ombra di dubbio uno dei franchise videoludici più famosi di…

1 ora fa
  • Gaming

Mafia: Terra Madre, ecco la recensione di NCR!

Dopo aver trascorso un quantitativo di ore più che esauriente su Mafia: Terra Madre, siamo…

6 ore fa
  • Attualità

Babysitter condannata a 100 anni di carcere per abusi su bambine autistiche

Una babysitter è stata condannata per abusi su bambine autistiche con una pena di 100…

6 ore fa
  • Attualità

A22: padre riparte dall’area di servizio dimenticando le figlie

Il 12 agosto, sull'Autostrada A22, un uomo si è fermato nell'area di servizio, e convinto…

23 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 Fantacasting per il DCU

L'universo narrativo del DCU di James Gunn sembra essere partito con il piede giusto. Il…

1 giorno fa
  • Attualità

Scuola: a quando la riapertura?

L'estate sta finalmente volgendo verso la fine e tutti gli studenti si chiedono quando riaprirà…

1 giorno fa