Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi. Sembrerebbe infatti che la classifica della modalità arena sia piena di cheaters, soprattutto alle prime posizioni. Capcom è al corrente della situazione e avrebbe già preso provvedimenti.
Il 4 aprile 2025 il primo aggiornamento gratuito di Monster Hunter Wilds è arrivato e, tra tutte le novità, c’è anche la modalità arena. In questa modalità dovremo sconfiggere dei mostri nel minor tempo possibile, collaborando anche con altri cacciatori, con consecutive ricompense al completamento. Come accade in quasi ogni gioco multiplayer, anche MH Wilds sta avendo problemi con i cheaters, ma Capcom ne è consapevole e sta prendendo provvedimenti.
Le stranezze sono iniziate quando le prime posizioni della classifica riportavano tempi di completamento decisamente surreali, arrivando anche a pochissimi secondi. Ciò sarebbe possibile con l’ausilio di mod, installabili ovviamente solamente sulla versione PC del gioco, che permettono di one-shottare i maestosi nemici. A creare scalpore è però l’assegnazione delle ricompense di questa modalità: solo i migliori della classifica potranno ottenerle.
Capcom, consapevole della presenza di cheaters ha dunque pubblicato un post su X:
“Per garantire ai nostri giocatori un’esperienza divertente e corretta, prenderemo provvedimenti contro gli account che partecipano ad attività di classificazione fraudolente, come l’uso di cheat o di strumenti esterni. Inoltre, se durante una caccia multigiocatore uno dei qualsiasi membri di una squadra farà uso di cheat, il tempo di completamento della missione verrà considerato non valido e il diritto alle ricompense potrà essere revocato per l’intero gruppo“.
Infine, invita tutti i giocatori a mantenere un comportamento consono al contratto di licenza per l’utente finale. Tra le note della pagina del sito dedicata alla modalità arena, sono stati ribaditi alcuni dei comportamenti vietati e altri da seguire per una migliore pacifica convivenza tra la community.
Secondo voi quale potrebbe essere il rimedio più efficace a questo cheating? Fatecelo sapere su Nasce, Cresce, Respawna e continuate a seguirci per altre notizie dal mondo del gaming!
Le ultime notizie videoludiche:
Dopo la conclusione della trilogia Marvel/Sony con "Venom: The Last Dance", Sony sarebbe al lavoro…
L'universo DC nelle ultime settimane ha fatto parlare di sé. Superman è uscito nelle sale,…
La nota catena GameStop ha messo all'asta una Nintendo Switch 2 molto particolare, ovvero quella…
La brutale aggressione si è consumata a Nettuno. Dopo aver cenato l'uomo, un 33enne, ha…
Un imprenditore agricolo di 58 anni è stato arrestato per furto d'acqua alla Reggia di…
Dragon Age: The Veilguard è stato uno dei più grandi fallimenti degli ultimi anni e…