Attualità

Monopattino disponibile solo se sobri: l’interessante iniziativa lanciata a Rimini

Stando a quanto riportato da “La Stampa“, a Rimini dall’estate prossima verrà introdotta in maniera sperimentale la “prova di reazione“; questa consiste nel verificare la sobrietà dell’utente che si presta all’utilizzo del monopattino elettrico. La città romagnola sarà la prima in tutta Italia a utilizzare questo nuovo metodo; a riferire la novità è stata l’Amministrazione Comunale che, in vista del nuovo anno, vuole introdurre ulteriori e più efficaci misure di sicurezza stradale nell’utilizzo del mezzo di trasporto. Andiamo quindi a scoprire di più a riguardo…

Il video-test del monopattino

Secondo questo processo, per poter noleggiare il monopattino sarà anzitutto necessario scaricare un’applicazione apposita, con la quale ci si dovrà sottoporre ad un video-test che verifichi le condizioni del fruitore. In questo modo sarà possibile prevenirne l’utilizzo da parte di chi in quel momento non sarà idoneo a guidare perché, ad esempio, sotto l’effetto di alcol. Una volta superata la prova sarà chiaramente possibile utilizzare il monopattino; questa nuova funzionalità dovrebbe però essere principalmente attiva nelle fasce orarie più critiche, come la sera.

Una novità per l’Italia

Questo strumento rappresenta una vera e propria novità per l’Italia, che solo ora, con Rimini come pioniere, comincia ad adottarlo. Anche altri Paesi europei, come la Germania, lo avevano già adottato nel 2022.

Al momento i monopattini in circolazione nella città della riviera romagnola sono circa 1.000, ai quali si aggiungono anche le 890 biciclette elettriche in sharing. Quest’anno verrà inoltre esteso il territorio comunale coperto dal servizio, ma sarà ridotta la velocità massima in molte aree; nel centro storico il limite massimo rimarrà a 6 km/h, sul lungomare sarà di 15 km/h, mentre sul resto del territorio di 20 km/h. Si tratta di 5 km/h in meno rispetto al limite previsto dal codice della strada.

Le parole dell’amministrazione

A commentare l’iniziativa è stata l’assessore alla mobilità della città di Rimini, affermando:

«Al di là delle discussioni oggi sul tavolo da parte del Governo sull’introduzione del casco e della targa per i monopattini, credo che la prima misura per ridurre l’incidentalità sia la limitazione della velocità. La sicurezza stradale, lo ha ricordato l’altra sera il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel suo discorso di fine anno, è una vera e propria emergenza Nazionale» [La Stampa].

Per non perderti tutte le più importanti notizie continua a seguire Nasce, Cresce, Ignora.

Potrebbero interessarti anche:

Melissa Marocchio

Articoli Recenti

  • Gaming

The Witcher Stagione 4: Geralt di Liam Hemsworth si mostra nel nuovo trailer ufficiale!

Netflix ha appena pubblicato il nuovo trailer ufficiale di The Witcher: Stagione 4! Nel video,…

8 ore fa
  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

1 giorno fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

1 giorno fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

1 giorno fa
  • Attualità

Insonnia e degenerazione cognitiva: lo studio

Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…

1 giorno fa
  • Attualità

New York: teneva 200 animali e una 95enne in casa in condizioni igieniche inaccettabili

Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…

1 giorno fa