Sport

Mondiali 2022: quanti spettatori hanno seguito la finale?

La finale dei Mondiali di calcio è da sempre uno degli eventi più popolari sul pianeta; infatti, milioni di persone si riuniscono davanti a un televisore a casa, intorno ai maxischermi allestiti in piazza, oppure si godono lo spettacolo sul proprio telefono. Ma quante persone hanno seguito Argentina-Francia in giro per il mondo?

Finale dei Mondiali 2022: i dati sull’audience per (alcuni) Paesi

In quasi tutto il globo, l’evento è stato un grande successo di pubblico. In alcune Nazioni l’incontro ha addirittura generato numeri record per quanto riguarda gli ascolti, anche in luoghi insospettabili. Vediamo le statistiche di alcuni Paesi…

Argentina

Nella Nazione vincitrice dei Mondiali, la statistica è più complessa da ricostruire, dal momento che i diritti di trasmissione sono stati condivisi fra la Televisión Pública e l’emittente privata TyC Sports; nonostante ciò, i dati ottenuti da Infobae riguardo entrambi i broadcaster sono significativi.

Lo share (il rapporto fra gli spettatori di un programma e il totale degli utenti televisivi durante una fascia oraria) della Televisión Pública si è attestato sul 38,4% (3,8 milioni di spettatori), mentre quello di TyC sul 24,6% (2,5 milioni di spettatori); sommando i numeri delle reti, si ottengono il 63% di share e 6,3 milioni di spettatori. Un numero ragguardevole, considerato che la popolazione argentina è di 45 milioni di abitanti e che la finale si è tenuta ad un orario in cui molti erano fuori casa, alle 10 del mattino.

 

Lionel Messi (@Shutterstock)

Francia

Anche i francesi, usciti sconfitti dalla finale contro Messi e compagni, hanno seguito appassionatamente la loro Selezione calcistica. Alle ore 16, infatti, al di là delle Alpi poco più di 24 milioni di persone si sono collegate a TF1, che ha anche provveduto a fornire il dato rilevato da Médiamétrie. Il picco è stato di 29 milioni di utenze sintonizzate con lo stadio Lusail e lo share medio registrato si aggira intorno ad un vertiginoso 81%.

Germania

In maniera non dissimile da noi italiani, il popolo tedesco ha dovuto assistere a una Coppa del Mondo dove è stato posto ai margini, uscendo ai gironi per mano del Giappone. Il dato teutonico è forse quello meno eclatante, visto che molti tifosi hanno aderito ai movimenti di boicottaggio e protesta verso il Qatar e la competizione da loro organizzata. Le cifre di Das Erste riportate su Presseportal, parlano di circa 14 milioni di persone collegate durante la finale, ovvero il 53,6% di tutti i telespettatori tedeschi.

Stati Uniti

Gli statunitensi non sono conosciuti per essere accaniti appassionati di calcio. Eppure, i numeri raccolti dall’incontro tra Argentina e Francia sono considerevoli. Sulle due reti che hanno trasmesso la finale dei Mondiali (Fox in inglese e Telemundo in spagnolo), si è registrato un numero di spettatori pari a poco meno di 26 milioni, come riportato da ESPN.

Si tratta del secondo appuntamento calcistico più visto nella storia degli Stati Uniti, dopo la finale della Coppa del Mondo femminile del 2015, dove le americane batterono il Giappone 5-2 davanti agli occhi di quasi 27 milioni di spettatori. Ma se l’audience del Super Bowl è irraggiungibile, i Mondiali del 2022 sono riusciti a superare molti altri sport in termini di pubblico, fra cui le finali di NBA (14 mln di spettatori) e NHL (quasi 6 mln di spettatori).

Italia

E adesso veniamo ai numeri riguardanti casa nostra. Abbiamo sofferto l’assenza della Nazionale patria, ma non per questo abbiamo ignorato i Mondiali. Secondo l’Ufficio Stampa Rai, alle 16 del 18 dicembre 2022 circa 12 milioni di spettatori si sono collegati sul primo canale. Andando avanti, il bacino di utenza è aumentato, sfiorando i 15 milioni durante i tempi supplementari, e oltre 16 milioni per i calci di rigore. I dati sullo share sono piuttosto alti; 68,6% durante i 90 minuti, 71,5% per l’extra-time e 74,3% per i tiri dal dischetto.

 

Cameraman (@Shutterstock)

 

Conclusioni

Nonostante le pessime premesse, questa edizione dei Mondiali è riuscita a raggiungere milioni di persone, anche in Nazioni senza una grande tradizione calcistica. Probabilmente il progetto di espansione globale della FIFA sta iniziando a dare i suoi frutti.

Per rimanere aggiornati su tutte le news dal mondo del calcio, continuate a seguire Nasce, Cresce, Calcia.

Potrebbero interessarti anche:

Cristian Castellini

Articoli Recenti

  • Gaming

Hollow Knight: Silksong ha buone recensioni ma un grosso problema

Dopo tanti anni ci troviamo finalmente al day one di Hollow Knight: Silksong, l'attesissimo metroidvania…

3 ore fa
  • Gaming

Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles: l’aiuto dei fan è stato necessario per lo sviluppo!

A breve uscirà il remake di Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles, richiesto a gran…

10 ore fa
  • Attualità

L’assenza di stimoli può spingerci al dolore e alla crudeltà

La noia, spesso considerata un semplice stato passeggero, può in realtà trasformarsi in un potente…

10 ore fa
  • Gaming

Take-Two poteva salvare Perfect Dark, ma l’accordo è sfumato

Take-Two è stata ad un passo dall'acquisizione di Perfect Dark, e quindi dall'evitare la sua…

10 ore fa
  • Gaming

Helldivers 2 ha venduto più copie al lancio su Xbox rispetto al lancio PS5, battuto anche Gears of War Reloaded

Il lancio di Helldivers 2 su Xbox ha registrato un numero di vendite ben superiore…

10 ore fa
  • Attualità

Viterbo, attentato sventato durante la festa di Santa Rosa

La sera di mercoledì 3 settembre, a Viterbo, il Trasporto della Macchina di Santa Rosa…

10 ore fa