Mondiali 2022 (@Shutterstock)
Manca sempre meno al calcio d’inizio dei Mondiali 2022 in Qatar. Le Nazionali partecipanti sono già in ritiro per prepararsi al meglio, ma dove giocano i convocati? Alcuni appartengono a campionati assurdi, altri sono professionisti da pochissimo. Ecco un approfondimento per capire dove giocano tutti gli 830 convocati di Qatar 2022.
Ben 606 convocati appartengono a campionati UEFA. E riforniscono ogni tipo di nazionale che partecipa ai Mondiali: dalle europee alle africane, passando per le sudamericane e le asiatiche. Partiamo dall’Italia: 67 convocati dalla Serie A (un ottimo numero nonostante la mancata qualificazione degli Azzurri) e 3 dalla Serie B. Com’era prevedibile, i campionati inglesi sono quelli da cui è stato attinto di più: ben 137 chiamati dalla Premier, 25 dalla Championship, più altri due dalla League One e due dalla League Two, per un totale di 166 convocazioni. Dalla Spagna ne arrivano 85, di cui 82 de La Liga e 3 della Segunda Division. Per chiudere i top campionati, la Bundesliga conta 78 convocati, più altri due chiamati dalla 2. Bundesliga, mentre Ligue 1 e Ligue 2 ne hanno 58 (57+1).
Passando ai campionati minori, la Liga Portugal e l’Eredivisie ne contano 19 ciascuna, con la Pro League belga che li supera a 22. Una chiamata anche dalla seconda divisione belga. Dalla Super Lig turca ce ne sono 19, poi 13 dalla Scottish Premiership e dalla lega greca, 10 dalla Super League svizzera, 8 dal campionato danese, 7 da quello croato senza dimenticare altri campionati, che rimpolpano le Nazionali ai Mondiali. Parliamo del campionato cipriota, austriaco, serbo, polacco, russo e ungherese, che insieme ne contano 16.
Nazionale brasiliana di calcio ai Mondiali 2018 (@Shutterstock)
Anche l’America non resta a guardare. Partendo dal presupposto che è impossibile arrivare a fare numeri come quelli della UEFA, le confederazioni americane si confermano in crescita. Dalla CONMEBOL (Sud America) arrivano 21 giocatori, divisi tra il campionato brasiliano, colombiano, argentino, ecuadoregno e uruguagio.
La CONCACAF ne porta ben 75, ma divisi in meno campionati: al Mondiale arrivano dall’MLS, dalla Liga MX (Messico) e dalla Liga Promerica (Costa Rica). Il totale? 95 giocatori arrivano dall’America.
Insomma, alla fine se si chiamano Mondiali un motivo c’è. E allora anche la confederazione asiatica, l’AFC, offre il proprio contributo. Più di 100 giocatori, 112 per la precisione, arrivano da campionati di questa confederazione: dalla Saudi Pro League ce ne sono 35, uno in più di quelli che giocano nel campionato qatariota. Giappone e Corea hanno una cosa in comune: tre convocati arrivano dalle serie di questi ultimi campionati. Iran e Australia hanno 7 convocati ciascuno dal proprio campionato, con Kuwait, UAE e Cina che ne contano 5 in totale.
Per quanto riguarda l’Africa, invece, il campionato con più convocati è quello tunisino, che ne ha 8, seguito da Egitto, Camerun e Ghana con due ciascuno, per un totale di 14 giocatori convocati da campionati africani.
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.
Potrebbero interessarti anche:
The Duskbloods è il nuovo PvPvE di From Software, annunciato nel recente Nintendo Direct come…
Sono arrivati i dati ufficiali e Un Film Minecraft ha fatto il botto: nel suo…
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…