Sport

Mondiale per Club: ecco il nuovo format a partire dal 2025

È notizia di ieri che la FIFA ha approvato l’istituzione di un nuovo Mondiale per Club. La competizione, che coinvolge le migliori squadre di ogni confederazione, cambierà format a partire dal 2025. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

Il nuovo Mondiale per Club dal 2025

È stato presentato ieri in conferenza stampa il nuovo Mondiale per Club. Il progetto della FIFA prevede un importante allargamento del campo partecipanti; si passerà, infatti, dalle attuali 7 squadre a ben 32 protagoniste nel 2025. Non è ancora nota la formula del torneo, anche se il presidente della FIFA, Infantino, ha detto di voler istituire un vero e proprio Mondiale, dedicato ai club.

La riforma, estremamente voluta dallo stesso presidente della FIFA, avrebbe dovuto verificarsi già nel 2021; la prima edizione del Mondiale per Club “allargato” avrebbe coinvolto però “solo” 24 squadre. A causa della pandemia si optò per il rinvio, permettendo così lo svolgimento di Copa America ed Europei nella scorsa estate.

Non si è fatta però attendere la reazione del World Forum delle leghe, di cui fa parte anche la Serie A. Attraverso un comunicato, il WLF ha definito la decisione della FIFA “unilaterale e pericolosa per l’industria del calcio”, sottolineando come il calendario sia già ricco di competizioni e un ulteriore torneo avrebbe conseguenze dannose sulla salute dei calciatori.

Le altre novità della FIFA

Sempre nella conferenza stampa di ieri mattina, è stato annunciato che il prossimo Mondiale per Club, in programma il prossimo febbraio, si disputerà in Marocco. Tra le protagoniste della competizione avremo il Real Madrid, il Flamengo e il Wydad Casablanca, squadra marocchina vincitrice dell’ultima edizione della CAF Champions League.

 

Gianni Infantino (@Shutterstock)

 

Non solo Mondiale per Club, però. Infantino ha colto l’occasione, infatti, per fare un bilancio sui Mondiali in Qatar che si stanno per concludere, definendoli come “i migliori della storia”. Ha inoltre ricordato l’allargamento a 48 squadre previsto per l’edizione 2026 in America, senza chiarire bene però il format: “Dobbiamo rivedere, o ridiscutere il formato. 16 gruppi da 3 o 12 gruppi da 4? È un aspetto che sarà all’ordine del giorno delle prossime riunioni” ha affermato il presidente della FIFA. Non ci resta dunque che aspettare per avere ulteriori notizie, in vista del prossimo quadriennio ricco di novità, a partire dalla nuova Champions League, il cui esordio è previsto per il 2024.

Per rimanere aggiornati su tutte le news a tema calcistico, continuate a seguire Nasce, Cresce, Calcia.

Se l’articolo ti è piaciuto, potrebbero interessarti anche:
Marocco 2022: una favola che ha insegnato tanto ad ognuno di noi!
TOP6 NCC: le squadre più forti a non aver vinto i Mondiali

 

Gianluca Scognamiglio

Articoli Recenti

  • Gaming

Marvel’s Blade dovrebbe essere rilasciato a novembre 2027!

Stando all'ultimo rendiconto pubblicato da Pappers Enterprises, una piattaforma online che fornisce accesso libero a…

15 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Una notte al museo: in lavorazione un nuovo film con personaggi inediti

"Una notte al museo" tornerà sul grande schermo. Il celebre franchise guidato da Ben Stiller…

15 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Superman – la recensione: benvenuti nel DCU! James Gunn firma un altro capolavoro

Superman è finalmente approdato nelle sale e noi siamo andati a vederlo. La nuova fatica…

21 ore fa
  • Gaming

Stardew Valley è stato riconosciuto come il gioco con la migliore valutazione su Steam

Stardew Valley è stato riconosciuto come il gioco con le migliori valutazioni su tutto il…

21 ore fa
  • Cinema & Serie TV

The Big Bang Theory torna con uno spin-off innovativo

HBO Max ha deciso di puntare su The Big Bang Theory, ma con un nuovo…

22 ore fa
  • Gaming

Destiny 2 e le sue espansioni saranno gratis fino al 22 luglio!

Fino al 22 luglio sarà possibile giocare a Destiny 2 e tutte le sue espansioni…

24 ore fa