A Milano è stato venduto un appartamento. Fin qui nulla di strano, se non fosse che quello in questione è probabilmente l’appartamento più caro d’Italia. Si tratta dell’ex attico di Maurizio Gucci, dove l’imprenditore ha vissuto con sua moglie, Patrizia Reggiani. Un magnate indiano ha presentato un’offerta da record per il leggendario appartamento, pari a circa 20 milioni di euro, per non parlare delle spese condominiali…
Il super attico si trova in centro a Milano, all’angolo tra corso Vittorio Emanuele, piazza San Babila e corso Europa e misura 1.770 metri quadri, come riporta il quotidiano La Stampa. L’enorme appartamento si suddivide in 3 piani, uno dei quali caratterizzato da ampie vetrate, per un totale di 37 finestre; il panorama, qui, offre una vista a 360 gradi sull’intera città. Per questo motivo, l’attico è paragonato a un’ulteriore “piazza” che si affaccia sul Duomo.
Gli altri due piani di cui è provvisto l’appartamento non sono meno spettacolari. Uno di questi contiene un ampio terrazzo mentre l’altro porta a un tetto di 800 metri quadri che ospita a sua volta un giardino, una piscina, una cucina e un bar. Tutto questo ha permesso all’appartamento di raggiungere un costo da record, pari a 20 milioni di euro. Sembra aggirarsi intorno a questa somma la cifra pagata dal magnate indiano, Rishal Shah; tuttavia, il prezzo finale continua a rimanere segreto. Le spese condominiali non sono certo da meno; si parla di una somma compresa tra i 50 mila e i 100 mila euro annui per i costi di gestione e manutenzione. Somme del genere, solitamente, si toccano per le ville di Portofino e non per gli appartamenti, anche se in centro a Milano.
Rishal Shah sembra che diventerà presto un inquilino dell’ex super attico di Maurizio Gucci. Il magnate indiano è fondatore e proprietario della società Jekson Vision, multinazionale specializzata nel controllo e nella tracciabilità dei farmaci. L’uomo pare aver fatto fortuna proprio negli ultimi anni, a seguito della pandemia da Covid-19.
I vicini di casa, però, sembrano non aver preso di buon grado il nuovo arrivato. A pochi mesi dall’acquisto dell’immobile arrivano già le prime discussioni che potrebbero preannunciare battaglie legali. Al centro della disputa ci sarebbero dei lavori di ristrutturazione che il nuovo inquilino avrebbe iniziato nella nuova abitazione. Insomma, anche i super attici hanno problemi di inquinamento acustico.
Per restare aggiornati su questa e altre news provenienti da tutto il mondo continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.
Potrebbero interessarvi anche:
Xbox Game Pass, come ogni mese, si aggiorna con nuovi giochi disponibili nei vari livelli…
WhatsApp potrebbe rivoluzionare per l'ennesima volta il nostro metodo di comunicare. Infatti sta lavorando ad…
Sandfall Interactive ha annunciato che Clair Obscur: Expedition 33 ha ufficialmente superato il traguardo delle…
Prime Video ha superato Netflix. Il terzo trimestre del 2025 porta novità importanti nel mondo…
Una vicenda davvero particolare giunge da Tavullia. Una donna stava effettuando le regolari pulizie in…
Electronic Arts sta per staccare la spina a FIFA 23: lo studio ha deciso di…