Attualità

Milano: tutti i dettagli della European Transport Conference 2022

Robot che aiutano i bambini ad attraversare la strada, panchine smart, trasporti pubblici più inclusivi. Queste sono solo alcune delle novità discusse durante la 50a edizione dell’European Transport Conference tenutasi a Milano tra il 7 e 9 settembre 2022. Fra ricercatori ed esperti c’è stato un ampio scambio di idee su come rinnovare le città del futuro, in un’ottica di sostenibilità e mobilità smart. Vediamo i dettagli…

Milano: per 3 giorni il centro dell’innovazione europea

Come riportato da ANSA e Repubblica, i progetti discussi sono stati presentati da Eit Urban Mobility, un’iniziativa dell’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia che ha scelto il capoluogo lombardo in quanto la città e il Politecnicosono stati partner fondamentali per la realizzazione di progetti innovativi, capaci di trasformare la mobilità per spazi urbani più vivibili“, come afferma Judith O’Meara, managing director of Innovation Hub Central di Eit Urban Mobility. Le tre giornate di incontri e scambi sono state particolarmente intense e con un tema profondo alla base, che verteva sul cambio di comportamento dovuto agli impatti dei cambiamenti climatici e del COVID-19 sui modelli di viaggio a lungo termine. Oltre a questo, c’è stato ampio spazio riguardo il futuro delle città e dell’aviazione.

Alcuni progetti presentati

Tra i numerosi progetti, come si è già detto, è presente un rover robotico (IPa2X) che dovrebbe aiutare i bambini e gli anziani ad attraversare la strada rivelando la presenza di macchine. Come riportato dal sito del Comune di Milano, tale rover dovrebbe anche comunicare direttamente con i conducenti dei veicoli, per avvisarli e rallentare la velocità dei mezzi in caso di necessità. Molto interessante è anche il cosiddetto “Raise_ub“, ovvero l’idea di trasformare le stazioni ferroviarie in hub multiservizi, con lo scopo principale di favorire l’uso di biciclette per spostarsi in città. Tanta carne al fuoco, per un evento europeo di prim’ordine che dopo due anni di COVID riapre dal vivo proprio nel Bel Paese. Speriamo che le idee qui proposte possano diventare realtà al più presto e rendere l’Europa un traino per le nuove tecnologie della “smart city“.

 

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Vi potrebbero interessare anche:

Lorenzo Peratoner

Articoli Recenti

  • Attualità

Evoluzione: l’intelligenza ha reso il cervello vulnerabile?

Esiste una connessione fra intelligenza e salute mentale. Con l'evoluzione delle capacità del nostro cervello…

2 minuti fa
  • Gaming

Battlefield 6: nuove modalità in arrivo a breve?

Sono 6 le nuove modalità che sembra arriveranno su Battlefield 6, con due di queste…

6 minuti fa
  • Gaming

GTA VI merita di costare 100$ secondo il creatore di Saints Row

Chris Stockman, design director del primo Saints Row, pubblicato nell'ormai lontano 2006, ha dichiarato di…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Jim Carrey protagonista di The Jetsons in live action?

La serie animata The Jetsons, di Hanna-Barbera, potrebbe presto essere adattata in un film live-action.…

8 ore fa
  • Gaming

Summer Game Fest 2026: emergono i primi dettagli da Geoff Keighley

Geoff Keighley ha rilasciato le prime informazioni riguardante il Summer Game Fest 2026. Il grande…

1 giorno fa
  • Gaming

Octopath Traveler 0: data d’uscita, gameplay e tutte le novità!

Square Enix torna a raccontarci come sarà Octopath Traveler 0, il nuovo capitolo dell’amata serie…

1 giorno fa