Attualità

Milano, tassista rifiuta il pagamento col pos e rompe i loro souvenir

Una coppia di turisti australiani è protagonista di una brutta avventura in Italia. Un tassista, in seguito individuato dai vigili urbani, rifiuta il pagamento tramite pos e distrugge i souvenir dei malcapitati: “Non ritorneremo più a Milano”.

Pos obbligatorio, ma anche no

Ci troviamo a Milano, in via Carlo Tenca, dove un tassista è andato in escandescenza quando due turisti australiani hanno provato a pagare una corsa di 5 euro tramite pos. I due turisti, infatti, avevano chiesto all’uomo di saldare il conto con la carta di credito, metodo di pagamento obbligatorio, ma il tassista ha risposto con i fatti, distruggendo tutti i loro souvenir.

Soltanto dopo aver capito che i due non erano disposti a pagare in contanti, infatti, l’uomo prende il pos per farsi pagare la corsa; ma, dopo aver ricevuto il pagamento, ha tirato fuori bruscamente le valigie dal bagagliaio rompendo un set completo di calici in vetro di Murano dal valore complessivo di 1200 euro. I due turisti hanno così cercato di farsi risarcire i danni non riuscendo nell’intento, perché il tassista si è allontanato di corsa lasciando sportelli e bagagliaio aperti.

Non ritorneremo più a Milano

I due turisti, padre e figlia australiani, si trovavano in Italia per le imminenti nozze del fratello di lui ed hanno approfittato dell’evento per visitare il Bel Paese. L’accaduto, però, li ha profondamente turbati tanto da dichiarare, in un’intervista rilasciata a La Repubblica, di non voler più tornare a Milano.

“Eravamo stanchi, pieni di valigie, abbiamo deciso di prendere un taxi anche se la strada era corta. Ho avuto subito una sensazione non piacevole su quel taxi ma non ci ho badato”. Così comincia il racconto di Phillip, il turista maltrattato a Milano, che poi continua descrivendo l’accaduto. “Siamo arrivati all’hotel, la corsa era di 5 euro, io ho dato la mia carta di credito e lui mi ha chiesto contanti. In tutte le parti del mondo si può pagare qualsiasi cifra con la carta. A quel punto il tassista è come impazzito, ha iniziato a urlare, è sceso dall’auto e ci ha buttato le valigie per terra rompendo i nostri acquisti. Avevo comprato a Murano una collezione di oggetti e sei bicchieri da vino. Mi sono detto “ci verrò una volta nella vita” e quindi ne ho approfittato. Abbiamo speso 1.200 euro, i danni economici saranno almeno 700-800 euro”.

Non è tanto il danno economico, però, quanto quello morale subito da entrambi. Infatti Phillip continua dicendo: “Mia figlia è rimasta molto scossa; io mi sono sentito minacciato, in un contesto ostile, perfino in pericolo, non proprio la migliore delle accoglienze a Milano e penso non ritorneremo mai più”. I due, infine, hanno contattato le forze dell’ordine ma solo il giorno dopo sono stati ascoltati.

Per essere aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora

Potrebbe interessarti anche:

Antonio Stiuso

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Ciuchino torna protagonista: in arrivo il suo primo film tra famiglia, risate e draghi

Mentre il quinto capitolo di Shrek arriverà nelle sale il 18 dicembre 2026, c’è un’altra…

6 ore fa
  • Gaming

Fortnite: confermata per il futuro l’opzione 6vs6 su Blitz Royale

L'account ufficiale di Fortnite su X ha confermato che in un prossimo futuro Blitz Royale…

6 ore fa
  • Gaming

Quali titoli PlayStation arriveranno su Xbox e Nintendo Switch 2?

Un noto insider si è espresso per quanto riguarda quali potrebbero essere i giochi targati…

13 ore fa
  • Gaming

Top 6 NCR: le ambientazioni videoludiche post-apocalittiche!

Quante volte vi siete persi nello splendore di una città dilaniata dalle crisi post-apocalittiche? Quante…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 villain delle storie dei Fantastici 4

I Fantastici 4 sono il primo supergruppo Marvel mai uscito su carta stampata. E come…

3 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel tornerà in Autunno con Helluva Boss

Vivienne Medrano ha annunciato quando tornerà la serie di Hazbin Hotel e anche quando farà…

3 giorni fa