Gaming

Milan Games Week 2022: annunciato l’intero programma dell’evento

La Milan Games Week è una tra le più famose fiere italiane nell’ambito dei videogiochi. È stata creata nel lontano 2011 come un luogo di incontro per i milioni di appassionati del mondo videoludico. Col tempo si è sempre più ingrandita, tanto da poter essere considerata come una sorta di E3 all’italiana. Ma oltre alla massiccia presenza di stand dedicati agli ultimi titoli in uscita, negli ultimi anni, sono stati creati anche degli spazi per i titoli indie creati dalle software house nostrane. Mentre l’attesa per la fatidica data d’inizio è attesa da ormai diversi mesi, la redazione di NCR vi parlerà di tutta la scaletta degli eventi che si svolgeranno in questi 3 giorni.

Milan Games Week: ecco a voi  l’intera scaletta

Qualche giorno fa, tramite un comunicato ufficiale, la Milan Games Week ha annunciato l’intero palinsesto che si svolgerà dal 25 al 27 novembre 2022, presso il centro Fiera Milano situato a Rho (Milano). Gli organizzatori, per quest’anno, hanno suddiviso la fiera in 4 padiglioni, per poter gestire al meglio il grande afflusso di persone e di espositori. Inoltre, dallo scorso anno, la MGW ha stretto una collaborazione con Cartoomics per poter ampliare ulteriormente il target di interessati alla fiera. Così facendo la MGW riunisce non solo gli appassionati del mondo dei videogiochi ma, anche tutti gli amanti di fumetti, anime, manga, cosplay, ecc. Qui sotto potrete trovare l’intero palinsesto, per chi fosse interessato.

 

Gamer (@ShutterStock)

 

Durante i 3 giorni in cui si svolgerà la fiera, ci sarà un susseguirsi di ospiti. Tra i più importanti vi sono sicuramente:

  • Tom Hopper (noto attore)
  • Troy Baker (famoso doppiatore)
  • Austin Wintory (noto compositore)

Oltre a questi ed ad altri ospiti illustri, vi sarà finalmente il ritorno dell’Indie Dungeon e della Gaming Zone. Vi sarà anche un’area dedicata agli appassionati degli e-sports. Mentre per quanto riguarda gli stand relativi al mondo dei fumetti e dei manga, non possono certamente mancare:

Infine, gli organizzatori, hanno dedicato alcuni spazi a tutti i cosplayer e a tutti gli appassionati del mondo del cosplay. Difatti durante tutta la durata della fiera ci saranno gare e sfilate dedicate a loro. Questo è tutto ciò che sappiamo finora, se ci saranno delle novità ve lo faremo sapere. E voi cosa ne pensate della line-up di quest’anno? Fatecelo sapere con un commento sulle nostre pagine social. Se volete rimanere sempre aggiornati su queste e altre notizie dal mondo del gaming, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna.

Potrebbero interessarvi anche:

Matteo Baresi

Articoli Recenti

  • Attualità

Istat: i dati sulla povertà assoluta in Italia

Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Frieren: stop a tempo indeterminato per motivi di salute del creatore

La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…

10 ore fa
  • Gaming

Splinter Cell: Deathwatch, confermata la seconda stagione su Netflix

Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…

10 ore fa
  • Gaming

Saints Row: il creatore del primo capitolo crede nel reboot della serie

Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…

10 ore fa
  • IgnorantNews

Dipendenze, secondo la scienza esiste la “ludopatia canina”

Che gli esseri umani sviluppino dipendenze di ogni tipo è cosa arcinota. Un interessante studio…

10 ore fa
  • Attualità

Spagna, in un comune vietato adottare gatti neri per Halloween

Il Consiglio comunale di Terrassa in Spagna nella regione orientale della Catalogna ha vietato nelle…

10 ore fa