Gamer (@ShutterStock)
Le microtransazioni sono da alcuni anni un argomento spinoso nell’industria videoludica. Una delle aziende più colpite dalle critiche circa le spese in-game è sicuramente EA che, con titoli come FIFA e Star Wars Battlefront II, ha spesso attirato su di sé l’attenzione. Proprio in seguito alle controversie generate da questa particolare strategia di marketing, diversi Stati hanno deciso di regolamentare il sistema delle microtransazioni.
Cina e Australia negli scorsi anni hanno varato alcuni regolamenti per arginare il problema, soprattutto tra i giovani. La prima ha stabilito un tetto massimo per gli acquisti online mensili; la seconda invece ha obbligato le software house a specificare se sono presenti spese all’interno del gioco. Adesso, anche nel Vecchio Continente alcuni paesi si stanno mobilitando per legiferare sulla questione, uno su tutti l’Olanda.
In Olanda l’argomento è diventato di interesse politico e il Parlamento è quasi pronto ad emanare una legge sulle microtransazioni. La proposta, infatti, è stata approvata dalla Casa dei Rappresentanti ed ora dovrà passare per il Senato. La proposta di abolire le loot box, già approvata in Belgio, ha ottime possibilità di essere ratificata dal Senato, vista la composizione di questo. Infatti, 44 dei 75 seggi presenti sono presieduti da membri dei partiti favorevoli al disegno di legge.
Questo può essere un passo importante per la lotta alle loot box, agli acquisti in-game e al controverso sistema delle microtransazioni. Il tema, prima di essere discusso dal Parlamento olandese, era tornato a farsi scottante dopo l’avvento di Diablo Immortal, lo spin-off mobile della serie targata Blizzard.
Cosa ne pensate? Credete che abolire le microtransazioni sia la soluzione, oppure si dovrebbe intraprendere un’altra strada? Per rimanere sempre aggiornati sul mondo del gaming, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna.
Potreste essere interessati anche a questi articoli:
Dopo tanta attesa e con l’hype alle stelle, il primo capitolo di "Demon Slayer: Il…
Mercoledì pomeriggio un cinquantenne italiano è stato arrestato con l'accusa di aver tentato di uccidere…
Borderlands 4 è arrivato da poco sugli scaffali di tutti i negozi, e già si…
James Gunn lo ha fatto di nuovo. Non appena il suo Superman ha abbandonato le…
La storia del mercato videoludico è costellata da successi clamorosi, ma anche da piattaforme che,…
L’ultimo Nintendo Direct è stato uno dei più densi e sorprendenti degli ultimi anni. Tra…