Gaming

Microsoft-Activision: è quasi fatta, ecco i nuovi accordi

Pare che l’ormai storica bagarre legale per l’acquisizione di Activision da parte di Microsoft sia arrivata al termine. Per siglare la definitiva chiusura del caso, però, sono stati presentati dei nuovi accordi sull’acquisizione; vediamo insieme le novità.

Microsoft-Activision

Sembra che il CMA abbia raggiunto una decisione sugli accordi per il caso Microsoft-Activision e nonostante le preoccupazioni, si è trovato un terreno di incontro. Microsoft avrebbe proposto delle modifiche ai precedenti accordi, che il CMA si prepara a vagliare prima del verdetto finale.

I nuovi accordi cercano di equilibrare i diritti di tutte le parti coinvolte, rassicurando il CMA sulla futura libertà di mercato. In breve, Microsoft potrà procede con un’acquisizione “monca”, rinunciando ai diritti per il cloud gaming detenuti da Activision, che saranno però venduti a Ubisoft Entertainment. In questo modo si dovrebbe evitare il monopolio totale di Microsoft, impedendo all’azienda di limitare l’accesso alle opere di Activision. Stando ai nuovi accordi, Ubisoft sarà così libera di “offrire” i titoli Activision non solo direttamente agli utenti, ma anche ai servizi di cloud gaming in abbonamento. Inoltre, Microsoft si impegna a produrre porting dei giochi Activision anche per sistemi operativi diversi da Windows e soprattutto a supportare gli emulatori dove richiesto.

Stando al CMA questi nuovi accordi sul cloud streaming eviteranno che i titoli più importanti di Activision (come Call of Duty, Overwatch o World of Warcraft) finiscano sotto il controllo esclusivo di Microsoft, almeno per i prossimi 15 anni. Fino a quel momento, il terzo attore in gioco, Ubisoft, fungerà da ago della bilancia per equilibrare il mercato come elemento indipendente.

Ma non è ancora detta l’ultima parola, in quanto le consultazioni finali sul caso si concluderanno ufficialmente il 6 ottobre. Sarah Cardell, CEO del CMA, ha dichiarato che questi nuovi accordi permetteranno di assicurare la continuità del mercato ma che sarebbero potuti arrivare prima. La CEO lascia così intendere che la decisione potrebbe essere più che positiva, ma sottolinea un problema nel mercato moderno che crea un precedente pericoloso.

Insomma, Microsoft ottiene quello che voleva, con una piccola e temporanea rinuncia, mentre Ubisoft riesce ad accaparrarsi un pezzo della torta. Anche Activision dovrebbe essere soddisfatta, per essere entrata in una nuova realtà economica legata ad un colosso del mercato tecnologico. Ma è davvero finita? Non ci resta che aspettare il 6 ottobre. Fateci sapere la vostra su Nasce, Cresce, Respawna.

Se sei interessato, leggi anche:

Michele Messina

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

3 ore fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

20 ore fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

21 ore fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

1 giorno fa
  • IgnorantNews

Golf, Tommy Fleetwood e la buca memorabile: la pallina è stata spinta in buca da una mosca!

Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…

2 giorni fa