Cinema & Serie TV

Michael J. Fox: un film di Quentin Tarantino l’ha spinto a ritirarsi…

Nel 2020 Michael J. Fox, il leggendario volto di Marty McFly in “Ritorno al futuro”, ha annunciato il suo ritiro dal mondo della recitazione. Ora, a distanza di 3 anni, l’ormai ex-attore è tornato a parlare dei motivi dietro l’abbandono, tra i quali sembra esserci una scena chiave di “C’era una volta a… Hollywood”. Infatti, durante un’intervista rilasciata in occasione del lancio su Apple TV+ del suo documentario dal titolo “Still”, Michael J. Fox ha fatto riferimento ad una sequenza che vede protagonista Leonardo DiCaprio nel film diretto da Quentin Tarantino. Scopriamo di cosa si tratta.

Michael J. Fox: i motivi del suo ritiro

“La storia di un ragazzo di bassa statura, cresciuto in una base dell’esercito canadese, che diventa in poco tempo la stella più amata della cultura pop internazionale degli anni ’80. Fino a quando la sua vita non viene sconvolta da una brutta diagnosi; a soli 29 anni, scopre di avere il morbo di Parkinson. Cosa accade quando un inguaribile ottimista deve affrontare una malattia incurabile? Un mix di avventura e romanticismo, commedia e dramma: guardarlo è come vedere un film con protagonista Michael J. Fox”.

Se queste parole non vi dicono nulla, allora non avete ancora visto “STILL: la storia di Michael J. Fox”. Il film, che alterna elementi documentaristici, d’archivio e fiction, racconta la vita straordinaria di Michael J. Fox attraverso le sue stesse parole. Nonostante la diagnosi risalga al 1991, l’attore ha continuato a recitare, provando a convivere con il Parkinson: “Ad un certo punto la malattia bussa alla tua porta, e non voglio mentire su questa cosa. Fa piuttosto male. Diventa sempre più dura ogni giorno che passa, ma è così. Mi sono rotto una spalla e me l’hanno sostituita. Poi mi sono rotto un gomito e una mano. Insomma, mi sono rotto parecchie ossa”.

Nel 2020, l’attore ha dovuto arrendersi alla malattia, anche per via di una sequenza toccante in “C’era una volta a… Hollywood”. Sappiamo bene quanto Tarantino sia abile nel raccontare la realtà attraverso la finzione, e in un’occasione sembra esserci riuscito alla grande. Si tratta della scena in cui Rick Dalton, interpretato da Leonardo DiCaprio, ha difficoltà a ricordare le sue battute sul set dell’episodio pilota di Lancer. Questa stessa difficoltà nel memorizzare il copione l’ha riscontrata Michael J. Fox durante le riprese della serie “The Good Fight”.

L’intervista con Empire Magazine

Ai microfoni di Empire Magazine, l’attore ha raccontato la sua reazione dopo aver visto “C’era una volta a… Hollywood”:

“C’è una scena in cui il personaggio di Leonardo DiCaprio non riesce più a ricordare le sue battute. Così va nel suo camerino e comincia ad urlare contro sé stesso allo specchio. Sembra dannatamente pazzo. Ho vissuto una situazione del genere, in cui guardandomi allo specchio ho pensato: ‘Non riesco più a ricordare le cose. Beh, pazienza’. Ed è stato un momento di pace. Posso dire quindi di aver pensato a C’era una volta a… Hollywood prima di ritirarmi”.

Michael J. Fox ha detto addio al mondo del cinema all’età di 58 anni. Oltre alla già citata trilogia di Ritorno al futuro, l’attore ha recitato in “Voglia di vincere”, “La luce del giorno”, “Vittime di guerra”, “Sospesi nel tempo”, “Mars Attacks!”, “Il presidente – Una storia d’amore”, e tanto altro. Sul grande schermo ha lavorato con registi del calibro di Robert Zemeckis, Paul Schrader, Brian De Palma, Peter Jackson e Tim Burton. Senza dimenticare i ruoli nella sitcom “Casa Keaton” e nella serie televisiva “Spin City”. Nell’arco della sua meravigliosa carriera ha vinto un Oscar alla carriera, quattro Golden Globe, due Screen Actors Guild Awards e cinque Emmy Awards.

Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie dal mondo del cinema e delle serie TV, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Potrebbero interessarvi anche:

Riccardo Cavalli

Articoli Recenti

  • Attualità

Istat: i dati sulla povertà assoluta in Italia

Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…

47 minuti fa
  • Cinema & Serie TV

Frieren: stop a tempo indeterminato per motivi di salute del creatore

La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…

50 minuti fa
  • Gaming

Splinter Cell: Deathwatch, confermata la seconda stagione su Netflix

Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…

56 minuti fa
  • Gaming

Saints Row: il creatore del primo capitolo crede nel reboot della serie

Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…

1 ora fa
  • IgnorantNews

Dipendenze, secondo la scienza esiste la “ludopatia canina”

Che gli esseri umani sviluppino dipendenze di ogni tipo è cosa arcinota. Un interessante studio…

1 ora fa
  • Attualità

Spagna, in un comune vietato adottare gatti neri per Halloween

Il Consiglio comunale di Terrassa in Spagna nella regione orientale della Catalogna ha vietato nelle…

1 ora fa