Attualità

Maturità, tra i banchi di scuola una signora di 90 anni: “Sognavo di fare la maestra”

La data odierna sancisce l’inizio degli Esami di Maturità per ben 536mila studenti, rappresentando una tappa fondamentale per il proprio futuro. Tra i numerosi studenti giovani, tuttavia, alle 8:00 del mattino si è presentata sui banchi di scuola anche una signora di 90 anni; nonostante l’età anagrafica, la sua mente è ancora molto giovane e arzilla, tanto da anelare un sogno nel cassetto: diventare una maestra.

Maturità: la tappa decisiva per il coronamento di una vita

Imelda Starnini, classe 1933, si è voluta mettere in gioco per coronare il desiderio di una vita, che, tuttavia, è sempre stato ostacolato da problemi familiari ed economici. Imelda, infatti, dopo una travagliata educazione elementare segnata dalla guerra, non ha mai potuto esaudire la sua vocazione a causa di una sua zia, che la obbligò a frequentare una scuola di taglio e cucito. Nonostante ciò, la sua curiosità e voglia di imparare l’hanno condotta, nel 1978, a ottenere la licenza media, per poi compiere il passaggio decisivo con la Maturità. Come candidata esterna, infatti, si è presentata all’Istituto San Francesco di Sales, dove ha svolto la prima prova scritta, insieme a molti altri studenti. Così racconta (Il Messaggero):

“Lo studio, il sapere e il desiderio di conoscere non hanno età ed io ne sono la dimostrazione. Avanti ragazzi ora non si scherza più. Dopo il diploma anche la laurea? Chissà perché no?. […] Senza sacrificio non si ottiene nulla nella vita ed a questa età ho deciso di rimettermi in gioco ed affrontare questo esame, un obiettivo che ho rincorso da sempre ma che per varie ragioni, familiari e di lavoro mi è sfuggito. Ora sono qui e grazie all’aiuto della mia famiglia inizio il percorso di prove, che spero, mi condurranno ad ottenere il diploma”.

Dalle sue parole si palesa una determinazione che potrebbe persino condurla verso le vette più elevate della cultura, ottenendo una laurea. In ogni caso, la sua esperienza di vita già di per sé è una fonte di ispirazione per migliaia di giovani studenti che si aprono verso un futuro, purtroppo, assai incerto; sebbene Imelda non sia “ufficialmente” una maestra, il suo esempio è infatti un insegnamento per tutti e tutte.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Vi potrebbero interessare:

 

Lorenzo Peratoner

Articoli Recenti

  • Gaming

PlayStation Plus Extra e Premium: ecco i giochi di luglio!

Sony ha annunciato i nuovi giochi del PlayStation Plus Extra e Premium di luglio. Tra i titoli in…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Sydney Sweeney si candida per Barbie 2: “Anche io adorerei farlo”

Sydney Sweeney si è detta entusiasta all’idea di affiancare Margot Robbie in un eventuale sequel…

9 ore fa
  • Gaming

Borderlands 4: l’endgame sarà ricco di contenuti, secondo Gearbox

L’uscita di Borderlands 4 si fa sempre più vicina, e l’attesa dei fan cresce di…

11 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Il nuovo Superman ottiene un ottimo punteggio su Rotten Tomatoes

Il film di James Gunn sull'ultimo figlio di Krypton è ufficialmente uscito, e sta raccogliendo…

15 ore fa
  • Attualità

Bollo auto: cosa cambia dal 2026

Il bollo auto avrà nuove regole a partire dal 1 gennaio 2026. Viene estesa una…

15 ore fa
  • Cinema & Serie TV

James Gunn elogia la sceneggiatura di The Batman 2

Nonostante il debutto del suo attesissimo Superman, il regista James Gunn è tornato a parlare…

15 ore fa