Attualità

Maturità 2024: date, prove, scrutinio e tutto quello che c’è da sapere

Al via agli esami di Maturità per oltre mezzo milione di studenti, che, a partire dal 19 giugno, dovranno affrontare la prima prova di italiano. Si tratta di una Maturità, che, sulla scia di quella dell’anno precedente, è dettata da un totale ritorno alla “normalità“, ovvero sia al rispetto delle norme vigenti, con doppia prova scritta e una orale, nonché la presenza di tre commissari interni e tre esterni, presieduti da un presidente esterno.

Prima prova scritta: lingua italiana

Il 19 giugno, alle ore 8:30, si aprirà a tutti gli effetti il periodo dell’Esame, con la somministrazione della prima prova scritta, con modalità uguali in tutti gli istituti e con una durata massima di sei ore. Questa prova è volta ad accertare sia la padronanza della lingua italiana (o della diversa lingua nella quale avviene l’insegnamento) sia le capacità espressive, logico-linguistiche e critiche degli studenti.

Si tratta di una prova che, come ogni anno, lascia un ampio margine di scelta allo studente, chiamato a selezionare una tipologia e tematica precisa; in totale, infatti, sono previste sette tracce, che fanno riferimento agli ambiti artistico, letterario, storico, filosofico, scientifico, tecnologico, economico, sociale.

La prova può essere strutturata in più parti. Ciò consente di verificare competenze diverse, in particolare la comprensione degli aspetti linguistici, espressivi e logico-argomentativi, oltre che la riflessione critica da parte del candidato.

Seconda e terza prova scritta

Il 20 giugno, alle ore 8:30, si svolgerà la seconda prova scritta, caratterizzante a seconda del percorso di studi. Per i liceali, ad esempio, si andranno a testare le capacità maturate nell’arco di cinque anni nelle discipline caratterizzanti il proprio istituto; per il classico la seconda prova sarà di lingua e cultura greca, per lo scientifico sarà matematica, mentre per il linguistico sarà lingua e cultura straniera 3. Vi rinviamo, tuttavia, al motore di ricerca predisposto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, che individua tutte le discipline oggetto della seconda prova e quelle affidate ai commissari esterni.

Per la maggioranza degli studenti, una volta svolte queste due prove, si aprirà la prova finale orale; tuttavia è opportuno segnalare che è prevista una terza prova scritta per alcuni casi particolari. Per le sezioni ESABAC, ESABAC techno, sezioni con opzione internazionale, per le scuole della Regione autonoma Valle d’Aosta e della Provincia autonoma di Bolzano, per le scuole con lingua d’insegnamento slovena e con insegnamento bilingue sloveno/italiano del Friuli Venezia Giulia, è presente, infatti, una terza prova scritta.

Maturità 2024: prova orale e scrutinio finale

Il colloquio orale rappresenta l’ultima prova, con date variabili, ed è volta a verificare le capacità transdisciplinari dello studente, includendo altresì l’insegnamento trasversale dell’educazione civica e l’esposizione della propria esperienza PCTO.

L’inizio della prova è dato da uno spunto fornito dalla commissione, da cui partirà l’esposizione dello studente. Si tratta di quella fase dell’Esame in cui si valorizzano il percorso formativo e di crescita, le competenze, i talenti, la capacità di elaborare, in una prospettiva pluridisciplinare, i temi più significativi di ciascuna disciplina.

Lo scrutinio finale prende in considerazione il credito maturato dallo studente nell’arco del triennio finale di studi, per un massimo di 40 punti (dodici punti per il terzo anno, tredici per il quarto anno e quindici per il quinto anno). I restanti 60 punti, invece, si ripartiscono equamente tra le tre prove, ognuna delle quali ha pertanto un peso di massimo 20 punti.

Fonti: Ministero dell’Istruzione e del Merito

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

 

 

 

Lorenzo Peratoner

Articoli Recenti

  • Sport

EURO 2024: oggi è il giorno di Croazia-Italia, un match decisivo

Per raggiungere gli ottavi di finale di EURO 2024, questa sera sarà necessario sconfiggere la…

4 ore fa
  • Gaming

PlayStation 5: in arrivo la retrocompatibilità con PS3?

Negli ultimi anni si è parlato a più riprese della possibile retrocompatibilità dei giochi PlayStation…

5 ore fa
  • Attualità

California: un pechinese di otto anni è stato scelto come il cane più brutto del mondo!

Nella giornata di ieri si è tenuto in California il contest intitolato "World's Ugliest Dog",…

2 giorni fa
  • Sport

La Copa América è cominciata: il focus di NCC sulla competizione

Due notti fa si è giocato il primo match della Copa América 2024. Lo scontro…

2 giorni fa
  • Attualità

La Mecca, circa 900 persone morte di caldo durante il pellegrinaggio

Durante il pellegrinaggio a La Mecca, nei giorni scorsi, almeno 900 persone hanno perso la…

3 giorni fa
  • Gaming

Redfall: giocatori rimborsati per il DLC cancellato

Secondo alcune segnalazioni dei giocatori, Microsoft ha iniziato a rimborsare i giocatori che hanno acquistato…

3 giorni fa