Sposi (@Shutterstock)
Una nuova indagine scientifica pubblicata sulla rivista Alzheimer’s & Dementia mette in discussione il mito del matrimonio come garanzia di benessere. Analizzando i dati di oltre 24.000 adulti tra i 50 e i 104 anni, i ricercatori statunitensi hanno scoperto che le persone non sposate – inclusi single, divorziati e vedovi – mostrano un rischio significativamente inferiore di sviluppare la demenza rispetto ai loro coetanei sposati.
Sposi Indiani (@Shutterstock)
L’indagine, durata 18 anni, non offre spiegazioni definitive, ma avanza l’ipotesi che una vita meno monotona e una rete sociale più ampia possano contribuire a mantenere il cervello più attivo e sano nel tempo. Nel corso dello studio, i partecipanti sono stati regolarmente sottoposti a test neuropsicologici per monitorare le loro capacità cognitive. È emersa una differenza significativa: i non sposati avevano un rischio di demenza inferiore del 50% rispetto agli sposati. Inoltre, nei soggetti single, eventuali segni iniziali di declino cognitivo sfociavano più raramente in demenza vera e propria. Per rafforzare l’affidabilità dei risultati, i ricercatori hanno tenuto conto anche di fattori come età, genere, etnia, livello d’istruzione, stili di vita e condizioni di salute.
Sposa (@Shutterstock)
Il legame tra matrimonio e rischio di demenza non è ancora del tutto spiegato, ma una possibile chiave potrebbe trovarsi nella sfera sociale. Secondo Selin Karakose, coordinatrice dello studio, chi non è mai convolato a nozze tende a coltivare più relazioni con amici e vicini, mantenendo così una vita sociale più dinamica e stimolante. Al contrario, le coppie sposate rischierebbero di chiudersi in routine quotidiane meno stimolanti per il cervello. Tuttavia, le conclusioni restano aperte: altri studi hanno indicato che il matrimonio potrebbe invece offrire una protezione, grazie al sostegno emotivo e alla compagnia costante. Come spesso accade in ambito scientifico, la verità potrebbe non essere univoca.
Per restare aggiornati su questa ed altre notizie, seguiteci su Nasce, Cresce, Ignora!
Articolo di Biagi Linda
Fonte: Focus
Dopo il grande successo del primo Superman diretto da James Gunn, i fan dell’Uomo d’Acciaio…
Grazie alla benevolenza di Square Enix siamo entrati a conoscenza di tanti nuovi dettagli che…
Sony e Crunchyroll uniscono le forze per aumentare la presenza di prodotti anime in India.…
Stando agli ultimi rumor, la prossima Xbox di casa Microsoft potrebbe costare bel oltre il…
Box Office Italia - L’ultimo fine settimana di agosto si chiude con un trionfo blu:…
Se settembre sarà, presumibilmente, il mese di Hollow Knight: Silksong, il Game Pass offre comunque…