Gaming

Masayuki Uemura: addio al creatore di NES e SNES

Masayuki Uemura è stato l’architetto principale per Famicom (noto anche come Nintendo Entertainment System) e Super Famicon (noto anche per SNES). Il segno che ha lasciato nell’industria dei giochi e nella cultura popolare è indelebile. Uemura è morto il 6 dicembre. Aveva 78 anni.

La Ritsumeikan University, dove Masayuki Uemura è diventato direttore degli studi sui giochi dopo essersi ritirato da Nintendo nel 2004, ha annunciato oggi la sua scomparsa. In origine, Uemura ha lavorato presso Sharp, vendendo tecnologia per fotocellule a varie aziende, inclusa la sua futura datrice di lavoro Nintendo. Una volta entrato a far parte dell’azienda, ha lavorato con Gunpei Yokoi per integrare la tecnologia delle fotocellule nei giochi di pistole luminose elettroniche. Ha continuato a lavorare su console plug-and-play come il Color TV-Game di Nintendo.

L’ ingresso di Masayuki Uemura in Nintendo

Ma tutto è cambiato nel 1981 con una sola telefonata.

Il presidente Yamauchi mi ha detto di creare un sistema per videogiochi, uno in grado di riprodurre giochi su cartucce”, ha detto Masayuki Uemura a Matt Alt. “Gli è sempre piaciuto chiamarmi dopo aver bevuto un paio di drink, quindi non ci ho pensato molto. Ho solo detto: “Certo, capo” e ho riattaccato. Il mattino dopo quando è venuto da me, sobrio, e ha detto: “Quella cosa di cui abbiamo parlato ci sei dentro?” che mi ha colpito: era serio”.

Uemura si è messo al lavoro su quello che sarebbe diventato il Famicom, una console che è stata rinnovata nel Nintendo Entertainment System per il mercato statunitense. La console ha finito per essere un fenomeno globale.

Alla domanda su come questo abbia cambiato le cose, Uemura ha risposto: “Beh, il mio stipendio è aumentato. Questo è un fatto. Quindi venivo pagato di più, ma il rovescio della medaglia era che il mio lavoro diventava molto più difficile. L’atteggiamento del presidente Yamauchi ha giocato un ruolo importante in questo, ma la mia sensazione era di “cogliere l’attimo”. Provaci”. E lo fece.

 

Per altre news continua a seguirci su NCR.

di Simone Merlo.

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

The Last of Us Parte 2 Remastered ha una nuova modalità di gioco

Naughty Dog, a sorpresa, ha annunciato un nuovo aggiornamento gratuito per The Last of Us…

12 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Netflix punta sugli anime: investimenti, record e nuove serie in arrivo

Gli anime stanno conquistando sempre più spazio su Netflix. Lo dimostra quanto emerso all’Anime Expo…

15 ore fa
  • Gaming

Skyrim e LEGO: un fan ha ricreato la mappa usando più di 73.000 mattoncini

Skyrim e LEGO insieme. Un fan (o un pazzo) ha ricreato l'intera mappa di gioco…

17 ore fa
  • Gaming

Tokyo Game Show 2025: svelati espositori e main visual dell’evento!

Il Tokyo Game Show 2025 si preannuncia come l'edizione più grande di sempre, e i…

17 ore fa
  • Attualità

Ibiza al limite: ospedali sotto pressione per colpa di droga e alcol

Ibiza, nota in tutto il mondo per le sue feste sfrenate e la vita notturna,…

18 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Arrivato il trailer di Alice in Borderland 3

A settembre Netflix offrirà nel catalogo la terza stagione di Alice in Borderland. A confermarlo,…

18 ore fa