Cinema & Serie TV

Marvel Studios: un dirigente parla della precedente gestione fallimentare

La cosiddetta “guerra tra servizi streaming” è cominciata nel 2019, quando Disney lanciò la sua piattaforma per rivaleggiare con Netflix e Prime Video. Da allora, gran parte degli studi hollywoodiani si è tuffata nel mercato dello streaming. Ospite del podcast Phase Zero di Comic Book, il produttore Brad Winderbaum ha svelato che, quando Disney+ era ancora agli inizi, agli studi di proprietà della compagnia (tra cui i Marvel Studios) fu ordinato di produrre quanti più contenuti possibili. Ciò ha comportato una saturazione del mercato e la conseguente dispersione del pubblico.

Marvel Studios e Disney+: Brad Winderbaum parla della gestione Bob Chapek

Una delle maggiori critiche rivolte alla condotta dell’ex-CEO della Disney, Bob Chapek, riguardava l’eccessiva produzione di contenuti per lo streaming, che ha distolto l’attenzione del pubblico dai franchise più redditizi dell’azienda. La gestione fallimentare di Disney+ si è riversata anche al cinema, logorando il monopolio di Star Wars e del MCU. Ai microfoni di Comic Book, il dirigente dei Marvel Studios, Brad Winderbaum, ha parlato degli errori commessi dalla gestione precedente.

“C’era un mandato che ci imponeva di produrre tutto ciò che potevamo per Disney+ e di farlo il più velocemente possibile. E poi c’è stato un cambiamento [con il ritorno di Bob Iger]. Ora dobbiamo organizzare le finestre di rilascio dei nostri prodotti. Questo spiega molti dei rinvii. Stiamo cercando di mettere a frutto il tempo a nostra disposizione; non stiamo di certo seduti in attesa. Penso che, alla fine, questa gestione non farà altro che migliorare le cose”.

 

 

Bob Chapek aveva ordinato di produrre e distribuire quanti più film e serie TV possibili in modo che Disney+ fosse continuamente alimentato. Spettacoli come “Agatha: Darkhold Diaries”, “Secret Invasion” ed “Echo” sono i risultati di una gestione fallimentare e poco lungimirante. Nel 2022 Bob Iger ha sostituito Chapek, riprendendo il ruolo di amministratore delegato dopo solamente due anni dal suo ritiro. Come dichiarato da Iger stesso, il suo piano prevede un ridimensionamento dei budget di produzione e una riduzione graduale dei contenuti. Quest’anno, infatti, i Marvel Studios distribuiranno un solo film al cinema: Deadpool & Wolverine.

Durante l’intervista con Comic Book, Brad Winderbaum ha confermato il cambio di strategia della Disney. Inoltre, ha affermato che alcuni progetti in fase di sviluppo potrebbero non vedere mai la luce:

“Abbiamo una nuova strategia dietro le quinte ai Marvel Studios. Siamo più simili a uno studio tradizionale ora. Stiamo sviluppando più di quanto effettivamente produrremo. Ci sono piani per sviluppare Nova. Adoro anch’io Nova e spero che arrivi sullo schermo. Ci sono sempre dei problemi da affrontare, ma mi piacerebbe vedere un progetto su Nova, un giorno”.

Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie dal mondo del cinema e delle serie TV, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Potrebbero interessarvi anche:

Riccardo Cavalli

Articoli Recenti

  • Gaming

ARC Raiders tenta di farsi perdonare regalando 500 Raider Tokens

Il team di Embark Studios ha deciso di scusarsi con gli utenti per i problemi…

15 ore fa
  • Gaming

Doom nello spazio: il gioco gira anche su un laboratorio orbitante dell’ESA!

Sapevi che il primo Doom gira anche sullo spazio? Si sa, Doom è il meme…

15 ore fa
  • Gaming

Prince of Persia celebra i suoi 36 anni con un video di 36 secondi sui capitoli più celebri

Prince of Persia ha compiuto 36 anni e ha celebrato l'evento con un video commemorativo…

16 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rambo e I Mercenari non hanno ancora finito col cinema

Recentemente, si è conclusa una disputa in merito ai diritti di distribuzione di due franchise…

20 ore fa
  • IgnorantNews

All’asta il water 18 carati di Maurizio Cattelan: base d’asta a 10 milioni di dollari!

"America", l'opera di Maurizio Cattelan composta da un water in oro a 18 carati, verrà…

20 ore fa
  • Attualità

Washington accusa Caracas: il Venezuela come “narco-Stato”

La crisi fra Stati Uniti e Venezuela ha raggiunto livelli di tensione inediti. Washington accusa…

2 giorni fa