Daredevil (Youtube)
Disney+ ha annunciato che le serie Marvel ora presenti su Netflix saranno trasferite a breve sulla piattaforma. Saranno quindi disponibili su Netflix fino al 28 febbraio 2022 e, dal 16 marzo, entreranno a far parte del catalogo Disney+. Tra queste “Daredevil“, “The Punisher” e “Jessica Jones“. Quali serie si sposteranno sulla piattaforma Disney? E qual è il motivo di questa scelta? Scopriamolo insieme ora che la notizia, nell’aria da diverso tempo. è stata finalmente resa ufficiale.
Le voci erano già nell’aria a causa di un avviso di Netflix della rimozione delle puntate, avviso che, però, compariva solamente una volta e solo avviando gli episodi. Non era presente, quindi, nella scheda della serie, come accade di solito quando la piattaforma sta per eliminare un contenuto. Le serie in cui tuttora compare l’avviso, e che dunque saranno eliminate da Netflix, sono “Daredevil“, “Jessica Jones“, “The Punisher“, “Iron Fist“, “The Defenders” e “Luke Cage“. Queste sono, infatti, tutte le serie Marvel create originariamente per Netflix che ora si sposteranno su Disney+.
Il motivo del trasferimento sembra essere la volontà della Disney di integrare i personaggi e le storie nell’universo cinematografico nella piattaforma proprietaria. Alcuni personaggi, come Daredevil (Charlie Cox) e Kingpin (Vincent D’Onofrio), hanno già fatto delle apparizioni in contenuti Disney. Con questa decisione, però, la casa di produzione avrà anche la possibilità di realizzare dei revival. Lo showrunner di “Luke Cage“, Cheo Hodari Coker, si è espresso a questo proposito con il seguente tweet:
“Sto riguardando Luke Cage finché posso su Netflix. Faranno quello che devono. È loro. Spero solo che non lo reprimano per anni per consentire un riavvio più semplice, o lo rimettano in onda con un montaggio diverso, o silenzino la N-word. Mi piacerebbe fare tracce di commento, o i crediti originali.”
Per rimanere sempre aggiornati con news e recensioni su film e serie tv continuate a seguire Nasce, Cresce, Streamma!
di Alice Casati
Se ti è piaciuto questo articolo, potrebbero interessarti anche:
Lo studio di sviluppo sudcoreano MADNGINE ha pubblicato un trailer del suo titolo in produzione:…
Nel mondo delle vedove nere, l’amore si diffonde nell’aria. I ricercatori della Simon Fraser University…
Il genere horror è da sempre tra i più temuti e apprezzati, non solo al…
Scoperta a luglio 2025, la cometa 3I Atlas sta destando una serie di interrogativi tra…
A Caponago, un comune del Vimercatese, in provincia di Monza e della Brianza, i cittadini…
Secondo un'inchiesta del The Times di Londra, i servizi di intelligence di Pechino e Mosca…