Attualità

Marte, l’ultimo meteorite trovato da Curiosity potrebbe farci capire il passato del pianeta rosso

Il Rover Curiosity della NASA ha trovato un meteorite metallico su Marte. Si chiama Cacao, ha un diametro di 30 centimetri ed è costituito principalmente da ferro e nichel. Una roccia come tanti per alcuni, ma che potrebbe rivelarci alcuni tra i più importanti segreti dell’universo.

Cacao: l’ultima scoperta di Curiosity

Cacao meravigliao! È così che dovrebbe essere definito l’inaspettato incontro del rover Curiosity su Marte, in cima al Monte Sharp. Il robottino della NASA, infatti, per puro caso si è imbattuto in una strana roccia grigiastra, perfettamente distinguibile dalle immagini trasmesse dal rover stesso, nelle quali la roccia si stacca in maniera netta dallo sfondo rosso di Marte.

Cacao, questo il nome dato alla roccia dagli scienziati, si è rivelato essere un meteorite estremamente raro di ferro e nichel; inoltre, i suoi 30 centimetri di diametro dimostrerebbero l’appartenenza a una famiglia di antichi asteroidi provenienti dai nuclei di ferro-nichel di planetesimi frantumati in collisioni avvenute miliardi di anni fa, alle origini del nostro Sistema Solare.

Una roccia su Marte ricca di informazioni sul passato

Cacao, quindi, è un raro meteorite metallico fotografato grazie all’infallibile “Mastcam” di Curiosity. Il rover, dopo aver inviato le foto del reperto ritrovato, ha subito provveduto ad analizzarlo con un apposito strumento, la ChemCam, grazie al quale è riuscito a sezionarne la superficie con un laser, vaporizzandone il metallo e acquisendo informazioni sulla sua composizione.

Da cosa si capisce che Cacao non è una roccia di origine marziana? Il suo aspetto liscio e arrotondato e i solchi molto marcati sulla sua superficie sono il risultato del suo passaggio attraverso l’atmosfera del Pianeta rosso. Questi meteoriti, infatti, nonostante siano i più rari, sono anche quelli che hanno maggiori possibilità di uscire illesi dal passaggio attraverso l’atmosfera, anche se sottile come quella di Marte. Ad annunciare la scoperta è il team di scienziati stesso, tramite un tweet: “Non capita spesso di trovare meteoriti su Marte ma ogni tanto un cambio di scenario è sempre bello”.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora

Potrebbe interessarti anche:

 

Antonio Stiuso

Articoli Recenti

  • Gaming

Nintendo Switch 2: ecco perché il ritorno all’LCD

Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…

39 minuti fa
  • Attualità

Tarrare: l’uomo dall’appetito più insaziabile della storia!

Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…

1 ora fa
  • Gaming

Rumor: Titanfall 3 potrebbe essere in sviluppo e uscire nel 2026!

I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…

1 ora fa
  • Cinema & Serie TV

One Piece sta tornando con i nuovi episodi!

Dopo una pausa di sei mesi che per i fan deve essere sembrata interminabile, l'anime…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Il ritorno di South Park con la stagione 27

Dopo oltre due anni di assenza, South Park è pronto a tornare con la sua…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Daredevil: Rinascita, Episodio 7 – Tutto è al suo posto

Nuovo episodio di "Daredevil: Rinascita", siamo al settimo. Una puntata davvero particolare, in cui molte…

2 ore fa