Attualità

Marte, l’ultimo meteorite trovato da Curiosity potrebbe farci capire il passato del pianeta rosso

Il Rover Curiosity della NASA ha trovato un meteorite metallico su Marte. Si chiama Cacao, ha un diametro di 30 centimetri ed è costituito principalmente da ferro e nichel. Una roccia come tanti per alcuni, ma che potrebbe rivelarci alcuni tra i più importanti segreti dell’universo.

Cacao: l’ultima scoperta di Curiosity

Cacao meravigliao! È così che dovrebbe essere definito l’inaspettato incontro del rover Curiosity su Marte, in cima al Monte Sharp. Il robottino della NASA, infatti, per puro caso si è imbattuto in una strana roccia grigiastra, perfettamente distinguibile dalle immagini trasmesse dal rover stesso, nelle quali la roccia si stacca in maniera netta dallo sfondo rosso di Marte.

Cacao, questo il nome dato alla roccia dagli scienziati, si è rivelato essere un meteorite estremamente raro di ferro e nichel; inoltre, i suoi 30 centimetri di diametro dimostrerebbero l’appartenenza a una famiglia di antichi asteroidi provenienti dai nuclei di ferro-nichel di planetesimi frantumati in collisioni avvenute miliardi di anni fa, alle origini del nostro Sistema Solare.

Una roccia su Marte ricca di informazioni sul passato

Cacao, quindi, è un raro meteorite metallico fotografato grazie all’infallibile “Mastcam” di Curiosity. Il rover, dopo aver inviato le foto del reperto ritrovato, ha subito provveduto ad analizzarlo con un apposito strumento, la ChemCam, grazie al quale è riuscito a sezionarne la superficie con un laser, vaporizzandone il metallo e acquisendo informazioni sulla sua composizione.

Da cosa si capisce che Cacao non è una roccia di origine marziana? Il suo aspetto liscio e arrotondato e i solchi molto marcati sulla sua superficie sono il risultato del suo passaggio attraverso l’atmosfera del Pianeta rosso. Questi meteoriti, infatti, nonostante siano i più rari, sono anche quelli che hanno maggiori possibilità di uscire illesi dal passaggio attraverso l’atmosfera, anche se sottile come quella di Marte. Ad annunciare la scoperta è il team di scienziati stesso, tramite un tweet: “Non capita spesso di trovare meteoriti su Marte ma ogni tanto un cambio di scenario è sempre bello”.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora

Potrebbe interessarti anche:

 

Antonio Stiuso

Articoli Recenti

  • Gaming

ARC Raiders tenta di farsi perdonare regalando 500 Raider Tokens

Il team di Embark Studios ha deciso di scusarsi con gli utenti per i problemi…

8 ore fa
  • Gaming

Doom nello spazio: il gioco gira anche su un laboratorio orbitante dell’ESA!

Sapevi che il primo Doom gira anche sullo spazio? Si sa, Doom è il meme…

8 ore fa
  • Gaming

Prince of Persia celebra i suoi 36 anni con un video di 36 secondi sui capitoli più celebri

Prince of Persia ha compiuto 36 anni e ha celebrato l'evento con un video commemorativo…

9 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rambo e I Mercenari non hanno ancora finito col cinema

Recentemente, si è conclusa una disputa in merito ai diritti di distribuzione di due franchise…

13 ore fa
  • IgnorantNews

All’asta il water 18 carati di Maurizio Cattelan: base d’asta a 10 milioni di dollari!

"America", l'opera di Maurizio Cattelan composta da un water in oro a 18 carati, verrà…

14 ore fa
  • Attualità

Washington accusa Caracas: il Venezuela come “narco-Stato”

La crisi fra Stati Uniti e Venezuela ha raggiunto livelli di tensione inediti. Washington accusa…

1 giorno fa