Mark Taylor è morto. Il designer statunitense ci ha lasciati giovedì 23 dicembre, all’età di 80 anni nella sua casa nel sud della California a causa di un insufficienza cardiaca. L’artista era divenuto popolare grazie alla realizzazione di giocattoli come “He-Man“, protagonista del franchise di genere fantasy “Masters of the Universe“.
Nel 1976 Mark Taylor fu assunto come grafico alla Mattel, la nota azienda di giocattoli. Agli inizi degli anni ’80 insieme al designer Roger Sweet cominciò a disegnare nuovi giocattoli. Il primo personaggio creato da Taylor fu proprio “He-Man“, arrivato sugli scaffali nel 1982, inutile dire che il successo fu clamoroso. In solamente due anni furono venduti circa 70 milioni di pupazzi nel mondo, dopodiché “He-Man” ha acquisito grande notorietà con la serie d’animazione conosciuta in Italia come “He-Man e i dominatori dell’universo“. La serie fu realizzata da Filmation a partire dal 1983, in seguito è comparso in una vasta gamma di merchandising fumetti, serie animate e film.
Fun Fact: Mark Taylor per la realizzazione del design di “He-Man” si è ispirato agli Homo Sapiens di Cro-Magnon e ai Vichinghi
Taylor disegnò anche le action figure ispirati dalla serie a fumetti delle “Tartarughe Ninja“, creata nel 1984 dai fumettisti Kevin Eastman e Peter Laird. Per contribuire al successo dei giocattoli fu realizzata anche una serie animata che riscosse un grandissimo successo tra bambini e ragazzini. La serie proseguì fino al 1996.
Per altre news continuate a seguirci su NCI
di Alessandro Bergamaschi
Netflix ha appena pubblicato il nuovo trailer ufficiale di The Witcher: Stagione 4! Nel video,…
Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…
Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…
Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…
Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…
Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…