Attualità

L’OMS dichiara finita l’emergenza sanitaria per il Covid

A più di tre anni di distanza dall’inizio, il comitato tecnico dell’OMS ha finalmente dichiarato la fine dello stato d’emergenza. La notizia è stata confermata dal Direttore Generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. La pandemia, che ha messo in ginocchio tutto il Mondo, può dichiararsi finalmente conclusa.

L’annuncio dell’OMS

“Il Comitato tecnico dell’OMS ha raccomandato la fine dello stato di emergenza ed io ho accettato l’indicazione”. Con queste parole il Direttore Generale dell’OMS, Ghebreyesus, ha messo fine all’emergenza sanitaria che ha condizionato le nostre vite negli ultimi tre anni. “Questo è un momento da celebrare ma è anche un momento per riflettere. Deve restare l’idea della potenziale minaccia di altre pandemie” ha aggiunto Ghebreyesus.

Proseguendo nel suo intervento, il DG dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato: “Ora abbiamo strumenti e tecnologie per prepararci a pandemie meglio e riconoscerle prima, ma globalmente una mancanza di coordinamento potrebbe inficiare tali strumenti.” “Sono state perse vite che non dovevano essere perse, promettiamo ai nostri figli e nipoti che non faremo mai più gli stessi errori” ha concluso Ghebreyesus.

I numeri della pandemia

Lo stato d’emergenza sanitario internazionale era stato dichiarato il 30 gennaio 2020. Qualche settimana dopo, precisamente l’11 marzo, l’OMS definì per la prima volta “pandemia” la diffusione del Coronovirus. Nel corso del suo intervento, il direttore dell’OMS ha riportato alcuni dati che rendono chiara la portata dell’epidemia: “All’inizio della pandemia, fuori dalla Cina c’erano circa 100 casi di Covid-19 e non vi erano morti dichiarati. In tre anni da quel momento il mondo si è capovolto: circa 7 milioni di morti sono stati riportati dall’OMS, ma noi sappiano che la stima è di molte volte maggiore, pari almeno a 20 milioni di morti”.

L‘Italia fu uno dei primi Paesi a subire l’ondata del Covid-19, appena dopo la Cina. Nel nostro Paese sono stati più di 25 milioni i contagiati, mentre il numero di vittime sfiora quota 190mila. Dopo più di tre anni d’emergenza, il mondo intero può finalmente considerarsi libero, sebbene i Paesi dovranno ora affrontare una fase di transizione da uno stato emergenziale a uno di gestione del Covid sul lungo periodo.

Per rimanere aggiornati sulle notizie da tutto il mondo continuate a seguirci su Nasce Cresce Informa.

Potrebbero interessarti anche:

Gianluca Scognamiglio

Articoli Recenti

  • Gaming

Nintendo si è scagliata nuovamente contro Palworld

Nintendo ha mosso una nuova accusa contro Palworld, il titolo survival open-world reo di presentare…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Hugh Jackman potrebbe tornare ancora come Wolverine dopo Secret Wars

Che il ritorno di Hugh Jackman nei panni di Wolverine in Deadpool & Wolverine sia…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Samuel L. Jackson sarà il protagonista della serie tv Nola King

Paramount+ ha annunciato la produzione di Nola King, primo spin-off della serie di successo Tulsa…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

My Hero Academia 8: arriva la stagione finale in autunno

La nuova stagione di uno degli anime shonen più amati, My Hero Academia, è in…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

The Penguin: ci sarà una seconda stagione?

I fan della serie DC "The Penguin" cominciano a domandarsi se ci sarà una seconda…

2 giorni fa
  • Gaming

Licenziamenti di massa in casa Virtuos, lo studio dietro Oblivion Remastered e Metal Gear Solid Delta

Stando alle ultime notizie pare che Virtuos, il team di sviluppo dietro a The Elder…

2 giorni fa