Attualità

L’OMS dichiara finita l’emergenza sanitaria per il Covid

A più di tre anni di distanza dall’inizio, il comitato tecnico dell’OMS ha finalmente dichiarato la fine dello stato d’emergenza. La notizia è stata confermata dal Direttore Generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. La pandemia, che ha messo in ginocchio tutto il Mondo, può dichiararsi finalmente conclusa.

L’annuncio dell’OMS

“Il Comitato tecnico dell’OMS ha raccomandato la fine dello stato di emergenza ed io ho accettato l’indicazione”. Con queste parole il Direttore Generale dell’OMS, Ghebreyesus, ha messo fine all’emergenza sanitaria che ha condizionato le nostre vite negli ultimi tre anni. “Questo è un momento da celebrare ma è anche un momento per riflettere. Deve restare l’idea della potenziale minaccia di altre pandemie” ha aggiunto Ghebreyesus.

Proseguendo nel suo intervento, il DG dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato: “Ora abbiamo strumenti e tecnologie per prepararci a pandemie meglio e riconoscerle prima, ma globalmente una mancanza di coordinamento potrebbe inficiare tali strumenti.” “Sono state perse vite che non dovevano essere perse, promettiamo ai nostri figli e nipoti che non faremo mai più gli stessi errori” ha concluso Ghebreyesus.

I numeri della pandemia

Lo stato d’emergenza sanitario internazionale era stato dichiarato il 30 gennaio 2020. Qualche settimana dopo, precisamente l’11 marzo, l’OMS definì per la prima volta “pandemia” la diffusione del Coronovirus. Nel corso del suo intervento, il direttore dell’OMS ha riportato alcuni dati che rendono chiara la portata dell’epidemia: “All’inizio della pandemia, fuori dalla Cina c’erano circa 100 casi di Covid-19 e non vi erano morti dichiarati. In tre anni da quel momento il mondo si è capovolto: circa 7 milioni di morti sono stati riportati dall’OMS, ma noi sappiano che la stima è di molte volte maggiore, pari almeno a 20 milioni di morti”.

L‘Italia fu uno dei primi Paesi a subire l’ondata del Covid-19, appena dopo la Cina. Nel nostro Paese sono stati più di 25 milioni i contagiati, mentre il numero di vittime sfiora quota 190mila. Dopo più di tre anni d’emergenza, il mondo intero può finalmente considerarsi libero, sebbene i Paesi dovranno ora affrontare una fase di transizione da uno stato emergenziale a uno di gestione del Covid sul lungo periodo.

Per rimanere aggiornati sulle notizie da tutto il mondo continuate a seguirci su Nasce Cresce Informa.

Potrebbero interessarti anche:

Gianluca Scognamiglio

Articoli Recenti

  • Gaming

Halo: Campaign Evolved è realtà e uscirà anche su Playstation!

Come annunciato da Microsoft, Halo: Campaign Evolved arriverà nel 2026 anche sulla console Sony! Halo:…

42 minuti fa
  • Attualità

Natale, 1,7 milioni di italiani ha già fatto l’albero!

Nessuna fretta e nessuna pressione, ma a Natale mancano solo 63 giorni! Nelle case di…

23 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Star Wars: un aereo con uno striscione sorvola i Disney Studios

Adam Driver, qualche giorno fa, ha svelato a sorpresa che c'era un'idea per un film…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Johnny Depp interpreterà Ebenezer Scrooge

Ti West dirigerà un nuovo adattamento di A Christmas Carol, di Charles Dickens. Il film…

1 giorno fa
  • Attualità

Sparatoria fra polizia ed esercito tedesco: un incidente di comunicazione

Accade il pomeriggio del 22 ottobre, quando un fraintendimento riguardante l'esercitazione "Marshal Power" ha portato…

2 giorni fa
  • Gaming

The Sinking City 2 è stato posticipato al 2026

Frogwares ha bisogno di prendersi più tempo per il suo The Sinking City 2. Lo…

3 giorni fa