Il 17 gennaio 2022 è uscito al cinema “Ennio”, biopic sulla vita di Ennio Morricone, diretto da Giuseppe Tornatore. I due hanno collaborato per quasi tutti i film del regista, fra i più importanti troviamo “Nuovo cinema paradiso“, (1988) per cui Morricone ha vinto un BAFTA per la Miglior colonna sonora, “La leggenda del pianista sull’oceano“, bellissimo film del 1998 per cui ha ottenuto il Golden Globe e “Malena” (2000), per cui ha ottenuto la sua quinta candidatura all’Oscar. “Ennio” è un meraviglioso excursus sulla vita di un artista che da uomo si è elevato a leggenda. Per elogiarlo sono stati intervistati diversi grandi nomi del cinema. Ma non solo, è stato anche raccontato il lato più privato della sua vita da figure a lui vicine. A raccontare nel dettaglio della sua vita, fra una commozione e una risata, è stato lo stesso Ennio.
“Ennio” non passa semplicemente in rassegna le migliori opere del Maestro Morricone, ma parla di come si è approcciato per la prima volta alla musica. Questo infatti lo deve al padre, che ha scelto il mestiere per il figlio che in realtà avrebbe voluto fare altro. Piano piano viene esaminato anno dopo anno della carriera musicale, alternando racconti dello stesso Ennio a testimonianze di colleghi e amici.
A Milano una ragazza di 17 anni è riuscita a salvarsi da abusi grazie al…
Robert De Niro è per molti uno dei migliori attori in circolazione. Con una lunghissima…
Quattro cadaveri sono stati ritrovati nelle acque della Senna, nei pressi di Parigi, in circostanze…
Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…
Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…
Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…