Il 17 gennaio 2022 è uscito al cinema “Ennio”, biopic sulla vita di Ennio Morricone, diretto da Giuseppe Tornatore. I due hanno collaborato per quasi tutti i film del regista, fra i più importanti troviamo “Nuovo cinema paradiso“, (1988) per cui Morricone ha vinto un BAFTA per la Miglior colonna sonora, “La leggenda del pianista sull’oceano“, bellissimo film del 1998 per cui ha ottenuto il Golden Globe e “Malena” (2000), per cui ha ottenuto la sua quinta candidatura all’Oscar. “Ennio” è un meraviglioso excursus sulla vita di un artista che da uomo si è elevato a leggenda. Per elogiarlo sono stati intervistati diversi grandi nomi del cinema. Ma non solo, è stato anche raccontato il lato più privato della sua vita da figure a lui vicine. A raccontare nel dettaglio della sua vita, fra una commozione e una risata, è stato lo stesso Ennio.
“Ennio” non passa semplicemente in rassegna le migliori opere del Maestro Morricone, ma parla di come si è approcciato per la prima volta alla musica. Questo infatti lo deve al padre, che ha scelto il mestiere per il figlio che in realtà avrebbe voluto fare altro. Piano piano viene esaminato anno dopo anno della carriera musicale, alternando racconti dello stesso Ennio a testimonianze di colleghi e amici.
Annunciato lo scorso 2 aprile insieme alla Switch 2, Nintendo ora ci porta un Direct…
Un nuovo videogioco dagli sviluppatori di Frostpunk è in elaborazione e a farcelo sapere è …
È stato finalmente rilasciato il secondo trailer di 28 Anni Dopo, il nuovo capitolo della…
Tom Henderson, noto giornalista conosciuto per la sua affidabilità, ha rivelato che Ubisoft è al…
Ultimamente sono circolati sul web vari rumor secondo cui CD Projekt RED avrebbe invitato alcuni…
Abbiamo visto in anteprima L'Amore, in Teoria, nuovo film di Luca Lucini (Tre metri sopra…