Attualità

Locuste approvate dall’UE come prodotto alimentare

No, non hai letto male il titolo. L’Unione Europea ha approvato le locuste (le stesse che ti ritrovi in giardino) per il consumo umano. Le locuste non sono i primi insetti ad essere stati approvati come snack innovativi dall’UE. I primi, per chi se li fosse scordati, erano stati i vermi della farina.

Le locuste migratorie inserite tra i Novel Food

Ma torniamo alla protagonista di oggi: la locusta migratoria. Si tratta di una specie diffusa sia qui in Europa che in Asia. Questa da adesso è autorizzata dalla commissione europea come nuovo inserimento nel “Novel Food“. I “Novel Food” sono gli alimenti che non erano mai stati consumati in misura significativa nell’UE prima del 15 maggio 1997. Data nella quale è entrato in vigore il regolamento riguardo i nuovi alimenti. Sarà la società olandese Fair Insects BV ad occuparsene. La stessa che aveva fatto la richiesta all’UE di poter iniziare ad utilizzare questi insetti.

In base al regolamento europeo che riguarda i nuovi prodotti alimentari, le locuste migratorie potranno essere utilizzate in forma congelata, essiccata e in polvere e sono destinate a diventare degli innovativi snack o a diventare parte degli ingredienti per comporre altri cibi. La Commissione ha inoltre precisato che, nelle forme congelate ed essiccate, zampe e ali dovranno essere rimosse dagli operatori alimentari, in modo da abbassare il rischio di stitichezza intestinale.

L’approvazione della Commissione Europea è semplicemente l’ultimo tassello di un percorso molto più complesso che ha permesso alla locusta migratoria di rientrare tra i “Novel Food”. Precedentemente, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) si era assicurata, secondo le prove disponibili, che questo nuovo alimento non costituisca qualcosa di nocivo per la salute umana.

A livello mondiale, l’utilizzo di insetti come prodotti alimentari non è di certo una novità. Ad esempio, in Africa e in Asia le locuste sono un piatto comune. Sembra che rientreranno, col tempo, anche nella nostra quotidianità.

Per continuare a restare aggiornati non smettete di seguirci su NCI.

di Elena Barbieri

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel: le prime ipotesi sulle tempistiche di stagione 3 e 4

Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…

5 ore fa
  • Gaming

Ecco Zoopunk: un action adventure ambientato nell’universo di F.I.S.T.

TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Train Dreams, la recensione: uno dei migliori film del 2025!

Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…

8 ore fa
  • Cinema & Serie TV

La Mummia 4: parla Brendan Fraser

Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…

9 ore fa
  • Cinema & Serie TV

HBO rinnova A Knight of the Seven Kingdoms e House of the Dragon

Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Harry Potter: cominciano i lavori sulla seconda stagione

HBO ha confermato che il lavoro sulla prima stagione di Harry Potter era solo l'inizio.…

10 ore fa