Cinema & Serie TV

Lo Studio Ghibli vuole realizzare un film su Il Corvo

I produttori dalla terra del Sol Levante hanno avanzato, recentemente, un’ipotesi rivoluzionaria. Un progetto parzialmente innovativo ha infatti raggiunto lo Studio Ghibli: adattare Il Corvo di Edgar Allan Poe. La presenza del maestro Miyazaki non è ancora determinata, ma sembrerebbero esserci delle buone premesse.

Studio Ghibli guarda a Edgar Allan Poe: “Il Corvo” potrebbe diventare un film d’animazione

Dopo l’Oscar conquistato con Il ragazzo e l’airone, i fan dello Studio Ghibli aspettavano trepidanti notizie sul prossimo progetto del leggendario Hayao Miyazaki. Ma l’annuncio arrivato da Parigi ha spiazzato tutti: il prossimo film dello studio giapponese potrebbe nascere dal testo più cupo di Edgar Allan Poe, e non è certo che Miyazaki ne sarà il regista.

Durante un evento speciale organizzato da Studio Ghibli e Uniqlo, il produttore e co-fondatore Toshio Suzuki ha lanciato una provocazione destinata ad accendere la fantasia dei fan: “In questo momento sono interessato al romanzo di Edgar Allan Poe, Il Corvo. Non sarebbe interessante trasformarlo in un film d’animazione?”.

Un’idea accolta con entusiasmo da Michael Dudok de Wit, autore per Ghibli di La tartaruga rossa, presente all’incontro. I due hanno persino accennato alla possibilità di svilupparla in privato, facendo crescere l’ipotesi di un adattamento animato di “Il Corvo”.

Il poema di Poe, pubblicato nel 1845, racconta la discesa nella follia di un uomo tormentato dalla perdita dell’amata Leonora, perseguitato da un corvo parlante che ripete ossessivamente “Mai più”. Trasporre un testo tanto breve, simbolico e lugubre nello stile di Ghibli rappresenterebbe una sfida radicale. Addio alle atmosfere fiabesche e consolatorie, spazio a un racconto poetico e intriso di dolore.

Non è chiaro se Hayao Miyazaki sarà coinvolto. Dopo i sette anni di lavoro per Il ragazzo e l’airone, il maestro ha già avviato un nuovo progetto, ma il suo rapporto con Dudok de Wit è noto. Dopo aver visto La tartaruga rossa, Miyazaki dichiarò: “Voglio fare un film con lo stesso staff”. La possibilità di una collaborazione, anche solo come supervisore o “benedizione” simbolica, resta quindi aperta.

Se l’idea dovesse concretizzarsi, Il Corvo potrebbe trasformarsi nel film più malinconico e spiazzante della storia di Ghibli, un’elegia illustrata dove l’animazione non consola ma accompagna lo spettatore nelle pieghe più oscure dell’animo umano. Per ora, il progetto resta un sogno sussurrato tra le mura dello studio. Ma per i fan, l’idea che il mondo poetico di Poe possa fondersi con la delicatezza di Ghibli è già di per sé una piccola, affascinante rivoluzione.

A voi piacerebbe vedere questo adattamento? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram. Per non perdervi aggiornamenti, curiosità e approfondimenti sul mondo del cinema, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Articolo di Lorenzo Giorgi

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

System Shock 2 e le sue “porte sfintere”, dalla colonscopia al gioco

Durante un episodio del Deep Dive Podcast, l'art director Nate Wells ha condiviso una curiosità sorprendente…

2 ore fa
  • Attualità

Scudo penale per i medici e riforma delle specializzazioni: cosa cambia con il nuovo Ddl

Il Governo italiano sta per approvare un Disegno di legge che rivoluzionerà il lavoro dei…

2 ore fa
  • Attualità

Israele verso l’occupazione totale di Gaza: la svolta di Netanyahu

Il conflitto in Medio Oriente ha raggiunto il giorno 669 con una nuova, pesantissima svolta:…

3 ore fa
  • Gaming

Apex Legends: Electronic Arts vede grandi possibilità per un film o serie TV

Apex Legends è senza ombra di dubbio uno degli FPS battle royale più famosi degli…

19 ore fa
  • Gaming

Mario Kart World: 5,63 milioni di copie vendute nel mese di lancio

Mario Kart World ha dimostrato ancora una volta che la serie è la punta di…

20 ore fa
  • Attualità

Spotify: aumento dei prezzi in Europa!

Spotify ha ufficialmente presentato un aumento del prezzo dell'abbonamento premium che coinvolgerà l'Europa e altre…

20 ore fa