Sport

L’Italia avrà cinque squadre in Champions League? La situazione Ranking UEFA

Cinque squadre partecipanti alla Champions League è un lusso per pochi, o meglio, pochissimi. Il nostro Paese ha avuto questa possibilità nella corrente stagione grazie ai buoni risultati dell’anno scorso ma confermare l’intera flotta anche per il torneo 2025/26 sarà un compito arduo. Questo perché lo slot extra va alle prime due nazioni del ranking UEFA stagionale e, al momento, l’Inghilterra pare imprendibile. Dunque rimangono tutte le altre, tra cui l’Italia, a contendersi l’ultimo spazio utile. Facciamo chiarezza tra calcoli, risultati e, per quanto possibile, previsioni sul Ranking UEFA.

La corsa dell’Italia: nel Ranking UEFA pesa l’eliminazione del Bologna

Erano ben otto le squadre italiane partecipanti alle tre competizioni europee per questa stagione. L’Inter è già agli ottavi di Champions, dove potrebbero arrivare attraverso gli spareggi anche Juventus (a un passo alla qualificazione dopo il successo nell’andata di ieri contro il PSV), Milan e Atalanta, favorite contro Feyenoord e Club Brugge. Arduo compito per la Roma in Europa League: negli spareggi troverà il Porto, sperando di arrivare agli ottavi dove potrebbe esserci anche un incrocio con la Lazio, già qualificata. Fiorentina agli ottavi di Conference League e Bologna, invece, eliminata dalla Champions.

È quest’ultimo fattore che potrebbe incidere nella corsa al secondo posto del ranking stagionale. Perché nella classifica non si sommano soltanto i punti raccolti dalle squadre della propria Federazione ma ogni punto viene diviso per il numero di partecipanti a Champions, Europa e Conference League a inizio stagione. Esempio pratico: la vittoria di ieri sera della Juventus vale un punto. Questo va però diviso per 8, anche se le squadre italiane rimaste in corsa in Europa sono 7. Così l’Italia ha aggiunto 0.125 punti al proprio coefficiente.

0.125 è il valore che l’Italia aggiungerà per ogni punto da qui alla fine dei tornei. Ricordiamo che nei playoff ogni successo vale un punto, ogni pareggio mezzo punto. Dal turno successivo i valori raddoppiano: due punti per vittoria, uno solo per pareggio. Facciamo ora un confronto con la Spagna, diretta concorrente: le formazioni iberiche in corsa sono sei, erano sette (Girona eliminato dalla Champions). Dunque ogni punto spagnolo varrà 0.142 punti da qui a maggio, un po’ più dei nostri ma pur sempre con una squadra in meno su cui puntare.

I possibili scenari: il quinto posto qualificherà in Champions?

Senza una sfera di cristallo è difficile dire se la quinta classificata in Serie A disputerà con certezza la prossima Champions League. Ciò che è certo, o quasi certo in attesa della matematica, è che questo avverrà in Premier League. Il beneficio del posto extra sarà riservato anche alla seconda del ranking stagionale, presumibilmente alle spalle dell’Inghilterra. Ecco dunque che la classifica è così delineata:

  1. INGHILTERRA 20.892
  2. ITALIA 17.562
  3. SPAGNA 17.464
  4. GERMANIA 14.921
  5. PORTOGALLO 14.750

Ci fermiamo al Portogallo, che ha ancora una piccola possibilità di rientrare in corsa ma realisticamente il confronto sarà con Spagna e, in caso di passi falsi, Germania. Della situazione degli iberici si è detto pocanzi: le tre grandi (Barça, Real e Atletico) in Champions, Real Sociedad ai play-off e Athletic Bilbao già agli ottavi di Europa League, Betis Siviglia agli spareggi di Conference. La Germania può contare sul Leverkusen agli ottavi di Champions, con Borussia Dortmund e Bayern Monaco che con ogni probabilità saranno tra le migliori sedici d’Europa. Poi ci sono Eintracht in Europa League ed Heidenheim in Conference ma ben tre altre squadre eliminate. Nei fatti i tedeschi fanno paura solo in caso di grande successo, a oggi improbabile.

Il confronto serrato sarà Italia-Spagna. I possibili derby italiani agli ottavi di Champions ed Europa League non sono una buona notizia se tutte le spagnole dovessero andare avanti. Avremmo la garanzia di raccogliere punti ma anche la certezza di avere sempre meno squadre nelle fasi finali, dove i nostri punti vengono sempre divisi per 8. Insomma, il duello sarà tirato sino alle ultime partite stagionali. Intanto stasera Atalanta e Milan possono portarci in dote 0.250 punti che accetteremmo ben volentieri, mentre la Spagna, almeno per oggi, non raccoglierà neanche un millesimo.

Per rimanere aggiornati su tutte le news riguardanti il mondo del calcio, continuate a seguire Nasce, Cresce, Calcia!

Gianluca Scognamiglio

Articoli Recenti

  • Gaming

Blue Prince, il nuovo indie che sta spopolando nell’ultimo periodo!

Blue Prince sta destando scalpore tra la massa, con alcuni che gli assegnano già il…

18 ore fa
  • Cinema & Serie TV

I Fantastici Quattro – Gli inizi: ecco il trailer ufficiale

Marvel Studios ha finalmente rilasciato il trailer ufficiale di I Fantastici Quattro: Gli Inizi, nuovo…

1 giorno fa
  • Gaming

Assassin’s Creed Origins e Odyssey segnano un traguardo grandioso per Ubisoft

Ubisoft ha annunciato con orgoglio che Assassin's Creed Origins e Odyssey hanno superato il traguardo…

1 giorno fa
  • Gaming

Clair Obscur: Expedition 33, un nuovo trailer svela la lore!

A pochi giorni dal lancio ufficiale di Clair Obscur: Expedition 33, Sandfall Interactive ha pubblicato…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

The Mandalorian & Grogu: svelato il primo filmato del nuovo film di Star Wars alla Celebration di Tokyo

Alla Star Wars Celebration di Tokyo, Lucasfilm e Disney hanno finalmente mostrato il primo assaggio…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Daredevil Rinascita: Cosa sappiamo sulla stagione 2!

Il 15 aprile 2025 è uscito su Disney+ l’ultimo episodio della nuova serie Marvel Daredevil:…

2 giorni fa