Cinema & Serie TV

Lightyear: reinserito bacio omosessuale nel film dopo le proteste

Lightyear, il film Disney-Pixar sulla storia del personaggio di Toy Story, Buzz Lightyear, con la voce di Chris Evans, arriverà nelle sale a giugno 2022. Dopo le vicissitudini sulla nuova legge emanata in Florida soprannominata “Don’t Say Gay” (qui l’articolo dove approfondiamo l’argomento) Disney sembrasse aver preso alcune precauzioni su i suoi prodotti. Ma i dipendenti della sezione Pixar hanno deciso di denunciare i comportamenti della casa di Topolino chiedendo di finire di nascondersi dietro al falso buonismo e prendere una posizione

Cosa cambia per Lightyear?

Ovviamente dal punto di vista della storia, niente. Ma pare che Disney, dopo le polemiche aizzate dai suoi dipendenti, abbia preso la decisione di reintrodurre un bacio omosessuale nella pellicola. La scena in questione sembrerebbe interessare il personaggio Hawthorne, una donna, che pare sia in una relazione stabile con un’altra ragazza.

C’è da dire che nel corso degli ultimi anni i prodotti Pixar hanno iniziato a presentare accenni di relazioni omosessuali. Esempio lampante il corto Out, che parla di un ragazzino che ha difficoltà a fare coming out con la famiglia. Anche in Onward è presente una poliziotta che parla della sua fidanzata. Ma per molti dipendenti dello stesso studio questo è solo falso buonismo. Difatti secondo alcune indiscrezioni molte occasioni di aggiungere relazioni tra persone dello stesso sesso nei film Soul e Inside Out, sarebbero state bloccate dalla stessa Disney.

Voi invece che ne pensate? fatecelo sapere sui nostri social!

Per essere sempre aggiornato su altre news sul mondo del cinema, continua a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

di Andrea Antinori

Se questo articolo ti è piaciuto, potrebbe interessarti anche:

Andrea Antinori

Articoli Recenti

  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

9 ore fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

9 ore fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

9 ore fa
  • Attualità

Insonnia e degenerazione cognitiva: lo studio

Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…

9 ore fa
  • Attualità

New York: teneva 200 animali e una 95enne in casa in condizioni igieniche inaccettabili

Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…

9 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Naruto: cambiato il passato di Sasuke con un gioco mobile

L'anniversario di Naruto si avvicina e il franchise continua a stupire i fan regalandogli nuove…

9 ore fa