Gaming

Lies of P: scovati nuovi dettagli sul soulslike con protagonista Pinocchio

Tra tutti i soulslike che l’industria videoludica ha sfornato negli ultimi anni, Lies of P sembra senza dubbio uno dei più promettenti. Già mostrato in alcuni veloci spezzoni di gameplay (che potete trovare qui), questo RPG in terza persona sembra essere l’unione perfetta di due opere (quasi) agli antipodi: Pinocchio e Bloodborne.

Ma a far salire l’hype non sono solamente questa strana combinazione e la sublime ambientazione dark-fantasy gotica che ne deriva; ci sarebbe anche uno stupefacente comparto grafico. Proprio a questo riguardo, come riporta il sito GamingBolt, sono stati annunciati alcuni succulenti dettagli

La grafica next-gen di Lies of P

Nei pochi minuti del gameplay trailer mostrati, si può capire fin da subito come quello che abbiamo davanti è un vero e proprio gioco next-gen. Non a caso, all’uscita, il gioco non sarà disponibile su console di ottava generazione. Dopotutto, il gioco uscirà nel 2023, un anno in cui, ormai, la attuale next-gen sarà semplicemente current-gen. Inoltre, è quasi scontato che Lies of P venga pubblicato solo su PS5, Xbox Series X e PC, cosicché si possa sfruttare al massimo la potenza di questo nuovo hardware.

Se avete paura che le prestazioni possano però vacillare, non vi preoccupate. Neowix ha confermato che sia su console PlayStation che Xbox, saranno presenti due modalità grafiche: Resolution (4K a 30fps)Performance (1440p a 60fps). Non sono però stati specificati i requisiti minimi e raccomandati nel caso dei PC, e probabilmente non arriveranno a breve.

Speriamo, comunque, che i ragazzi di Neowix non decidano di imitare le opere di FromSoftware anche nel porting per Steam, permettendo ai pc gamer di giocare a più di 60 fps e con monitor ultra wide (funzionalità assenti in Elden Ring). Comunque sia, gli sviluppatori non si sono espressi neppure sulle performance di Lies of P su Xbox Series S, ma possiamo immaginare una risoluzione di 1080p a 60fps. Se siete possessori di un esemplare di console digital di Microsoft, comunque, vi consigliamo di attendere eventuali dichiarazioni ufficiali.

Infine, di certo non ha fatto molto piacere non sentire nominato il ray tracing, né tantomeno il DLSS 2.0 per i PC. Sembrerebbe che gli sviluppatori fatichino ancora ad inserire queste tecnologie nei propri prodotti, facendoci intuire come siano ancora lontani da diventare degli standard.

In attesa di nuove notizie, continuate a seguire Nasce Cresce Respawna per non perdervi nessuna notizia sul mondo del gaming! Cliccate questi link per leggere altri articoli che vi potrebbero interessare:

Lorenzo Fazio

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel: le prime ipotesi sulle tempistiche di stagione 3 e 4

Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…

10 ore fa
  • Gaming

Ecco Zoopunk: un action adventure ambientato nell’universo di F.I.S.T.

TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Train Dreams, la recensione: uno dei migliori film del 2025!

Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…

13 ore fa
  • Cinema & Serie TV

La Mummia 4: parla Brendan Fraser

Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

HBO rinnova A Knight of the Seven Kingdoms e House of the Dragon

Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…

15 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Harry Potter: cominciano i lavori sulla seconda stagione

HBO ha confermato che il lavoro sulla prima stagione di Harry Potter era solo l'inizio.…

15 ore fa