Cinema & Serie TV

Licantropus: in uscita i fumetti per gli appassionati dello speciale Marvel

Dopo il successo dello speciale targato MCU, Panini Comics conferma l’uscita dell’omnibus dedicato a una delle saghe horror Marvel più famose, Licantropus. Questo cortometraggio, diretto da Michael Giacchino e disponibile su Disney+ dallo scorso 7 ottobre, racconta la trasformazione in lupo mannaro di Jack Russell (interpretato da Gael García Bernal) dopo essere stato colpito da una maledizione.

L’annuncio di Panini Comics su Licantropus

La testata horror “Werewolf by Night“, creata da Gerry Conway e disegnata da Mike Ploog negli anni ’70 è velocemente diventata una tra le più richieste e apprezzate dai fan. Grazie alla presenza di storie con ospiti spettacolari, tra cui Spider-Man o il conte Dracula, e alla presenza di tematiche profonde e interessanti nei fumetti a lui dedicati, il giovane licantropo può essere considerato uno dei migliori antieroi presenti nell’universo Marvel Comics, quasi allo stesso livello di Deadpool. Data la nuova fama arrivata con lo speciale Dinsey+, Panini Comics ha deciso di riproporre le migliori letture del personaggio per i fan e non solo.

Uno dei volumi più noti dell’antieroe rimane “Licantropus: Lupo del Deserto“. In questo albo, le zone più a sud degli Stati Uniti vengono attaccate da un secondo licantropo, il giovane Jake Gomez. Una maledizione di famiglia ed un esperimento fallito provocano il panico in una piccola cittadina dell’Arizona. È particolarmente interessante lo scontro interiore presente nel ragazzo, costretto a dover fare i conti con la bestia presente dentro di lui. Questo racconto è scritto da Taboo, noto cantante del gruppo Black Eyed Peas, e disegnato da Scot Eaton.

L’omnibus proposto da Panini per “Licantropus“, ha al suo interno i seguenti volumi usciti tra il 1972 e il 1976:

  • Marvel Spotlight (1972), #2/4
  • Werewolf by Night (1972), #1/43
  • Marvel Team-Up (1972), #12
  • Tomb of Dracula (1972), #18
  • Monsters Unleashed (1973), #6/7
  • GiantSize Creatures (1974), #1
  • GiantSize Werewolf (1974), #2/5
  • Marvel Premiere (1976), #28

Potete trovare qui la nostra recensione di “Licantropus“.

Per rimanere sempre aggiornato su tutte le novità riguardanti Licantropus e il mondo del cinema, continua a seguire Nasce, Cresce, Streamma!

Forse potrebbe interessarti anche:

Claudio Cassarà

Articoli Recenti

  • Gaming

Borderlands 4: il miglior spot per farmare leggendari fin da subito

Borderlands 4 è arrivato da poco sugli scaffali di tutti i negozi, e già si…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: possibili villain in Man of Tomorrow!

James Gunn lo ha fatto di nuovo. Non appena il suo Superman ha abbandonato le…

4 ore fa
  • Gaming

Top 6 console che non hanno ottenuto il successo sperato

La storia del mercato videoludico è costellata da successi clamorosi, ma anche da piattaforme che,…

5 ore fa
  • Gaming

Nintendo Direct: ecco il recap dell’evento!

L’ultimo Nintendo Direct è stato uno dei più densi e sorprendenti degli ultimi anni. Tra…

19 ore fa
  • Attualità

Confermata l’identità dell’assassino di Charlie Kirk

Questo pomeriggio, intorno alle 15.30 (ora italiana), si è tenuta una conferenza dell'Fbi nello Utah,…

21 ore fa
  • Attualità

Omicidio Charlie Kirk: catturato il sospettato.

Il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato in diretta che il presunto killer di Charlie…

23 ore fa