Cinema & Serie TV

Licantropus: in uscita i fumetti per gli appassionati dello speciale Marvel

Dopo il successo dello speciale targato MCU, Panini Comics conferma l’uscita dell’omnibus dedicato a una delle saghe horror Marvel più famose, Licantropus. Questo cortometraggio, diretto da Michael Giacchino e disponibile su Disney+ dallo scorso 7 ottobre, racconta la trasformazione in lupo mannaro di Jack Russell (interpretato da Gael García Bernal) dopo essere stato colpito da una maledizione.

L’annuncio di Panini Comics su Licantropus

La testata horror “Werewolf by Night“, creata da Gerry Conway e disegnata da Mike Ploog negli anni ’70 è velocemente diventata una tra le più richieste e apprezzate dai fan. Grazie alla presenza di storie con ospiti spettacolari, tra cui Spider-Man o il conte Dracula, e alla presenza di tematiche profonde e interessanti nei fumetti a lui dedicati, il giovane licantropo può essere considerato uno dei migliori antieroi presenti nell’universo Marvel Comics, quasi allo stesso livello di Deadpool. Data la nuova fama arrivata con lo speciale Dinsey+, Panini Comics ha deciso di riproporre le migliori letture del personaggio per i fan e non solo.

Uno dei volumi più noti dell’antieroe rimane “Licantropus: Lupo del Deserto“. In questo albo, le zone più a sud degli Stati Uniti vengono attaccate da un secondo licantropo, il giovane Jake Gomez. Una maledizione di famiglia ed un esperimento fallito provocano il panico in una piccola cittadina dell’Arizona. È particolarmente interessante lo scontro interiore presente nel ragazzo, costretto a dover fare i conti con la bestia presente dentro di lui. Questo racconto è scritto da Taboo, noto cantante del gruppo Black Eyed Peas, e disegnato da Scot Eaton.

L’omnibus proposto da Panini per “Licantropus“, ha al suo interno i seguenti volumi usciti tra il 1972 e il 1976:

  • Marvel Spotlight (1972), #2/4
  • Werewolf by Night (1972), #1/43
  • Marvel Team-Up (1972), #12
  • Tomb of Dracula (1972), #18
  • Monsters Unleashed (1973), #6/7
  • GiantSize Creatures (1974), #1
  • GiantSize Werewolf (1974), #2/5
  • Marvel Premiere (1976), #28

Potete trovare qui la nostra recensione di “Licantropus“.

Per rimanere sempre aggiornato su tutte le novità riguardanti Licantropus e il mondo del cinema, continua a seguire Nasce, Cresce, Streamma!

Forse potrebbe interessarti anche:

Claudio Cassarà

Articoli Recenti

  • Gaming

Xbox Game Pass: ecco i giochi della seconda metà di luglio!

Sono stati annunciati i nuovi titoli che andranno ad aggiungersi al ricco catalogo di Game…

2 ore fa
  • Gaming

PlayStation Plus: 14 giochi stanno per abbandonare il catalogo

Brutte notizie per gli abbonati al PlayStation Plus Extra e Premium: il catalogo si prepara…

5 ore fa
  • Gaming

The Elder Scrolls 6: secondo alcuni rumor, il gioco sarebbe già giocabile

Notizie di The Elder Scrolls 6 in arrivo? Secondo il giornalista Jez Corden, il sesto…

6 ore fa
  • Gaming

Pokémon: nel Massachusetts sono stati rubati 100.000 dollari di carte collezionabili

Furto in un negozio di New Bedford, nel Massachussets: qualcuno ha rubato oltre 100.000 dollari…

6 ore fa
  • Gaming

Stop Destroying Videogames: il vicepresidente del Parlamento Europeo supporta l’iniziativa

Il vicepresidente del Parlamento dell'Unione Europea, Nicolae Ștefănuță, ha dichiarato di supportare l'iniziativa Stop Destroying…

10 ore fa
  • Attualità

54mila nuove assunzioni: un piano per rafforzare la scuola italiana

Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara lancia un piano record per l’anno scolastico 2025/2026, annunciando l’assunzione…

10 ore fa