Gaming

Lego x Epic Games: in arrivo un luogo nel Metaverso per bambini e famiglie

Avete letto bene, Lego e Epic Games hanno deciso di unire le forze per un fine inaspettato: creare un luogo per bambini nel Metaverso. Niente skin su Fortnite o set Lego dedicato (per ora), ma solo un comunicato stampa sul sito di Lego che dà la notizia. Probabilmente nessuno si aspettava questo tipo di collaborazione, ma le due aziende sembrano avere le idee molto chiare…

Lego, Epic e il Metaverso

A quanto pare, l’obbiettivo dei due colossi è quello di creare un luogo stimolante e sicuro per i bambini nel Metaverso. Poche parole, ma l’impresa sembra molto ardua: ci chiediamo cosa abbiano in serbo. Di seguito, vi riportiamo il comunicato ufficiale dell’azienda danese.

“Il Gruppo LEGO ed Epic Games stanno entrando in una partnership a lungo termine per plasmare il futuro del Metaverso e renderlo più sicuro e divertente per bambini e famiglie. Le due compagnie uniranno i propri sforzi per creare un’esperienza digitale immersiva, creativamente stimolante e capace di far divertire insieme i bambini di tutte le età”.

Il comunicato continua con una dichiarazione di Tim Sweeney, CEO e fondatore di Epic, che sembra essere entusiasta di questa collaborazione:

“Il Gruppo LEGO ha affascinato l’immaginazione di bambini e adulti attraverso il gioco creativo per quasi un secolo, ed oggi non possiamo che essere elettrizzati nel sapere che potremo unirci a loro per costruire uno spazio digitale nel Metaverso che sia divertente, inclusivo, sicuro e pieno di opportunità per bambini e famiglie”.

Metaverso (@Shutterstock)

I tre princìpi

Per riuscire a creare un progetto così ambizioso bisogna per forza di cose porsi dei paletti, delle regole cardine da seguire: Epic e Lego lo hanno fatto. Alla fine del comunicato, infatti, possiamo trovare i tre princìpi su cui baseranno lo sviluppo del loro mondo, ecco quali sono:

  • Tutelare il diritto dei bambini al gioco ponendo la sicurezza e il benessere come priorità;
  • Salvaguardare la privacy dei bambini mettendo al primo posto i loro interessi;
  • Fornire a bambini e adulti strumenti che diano loro il controllo della loro esperienza digitale.

Che ne pensate di questo mastodontico progetto? Credete sia una buona idea? Fatecelo sapere e continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna!

Articoli correlati:

di Fabio Danei

Fabio Danei

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Un film Minecraft – la recensione: una sessione in miniera senza diamanti

Uscito nelle sale italiane giovedì 3 aprile 2025, Un film Minecraft si presenta come il…

17 minuti fa
  • Sport

Serie A: giornata decisiva per un posto in Champions?

Otto giornate alla fine e una corsa al titolo ancora tutta da decidere. Alle spalle…

5 ore fa
  • Attualità

Bari, muore investita da un’auto: un prete il principale indiziato

Omicidio e omissione di soccorso, queste le accuse che gravano su un prete della provincia…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Avatar: Fire and Ash- Le novità sul terzo capitolo

Il mondo di Pandora è pronto a espandersi ulteriormente con il terzo capitolo della saga…

5 ore fa
  • Gaming

Nintendo ha deciso di “tradire” la sua storia?

Il Nintendo Direct che ha mostrato al mondo Nintendo Switch 2 è stato sicuramente un…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Superman: l’anteprima stupenda del cinecomic DC

Dopo un primo trailer che ha scalato le classifiche dei trailer più visti della storia,…

5 ore fa