Gaming

League Of Legends: team cinesi a rischio per il MSI 2022?

League Of Legends è il famosissimo titolo, che è stato sviluppato dai ragazzi di Riot Games. In LOL ogni giocatore controlla un Campione, ovvero un personaggio che possiede delle abilità speciali. Come in un qualsiasi MOBA, lo scopo principale è percorrere il campo di gioco e distruggere la struttura obiettivo nella base della squadra avversaria. Il titolo, negli anni successivi alla pubblicazione, si è trasformato in un gioco competitivo, e ora, sembrerebbe che ci siano delle voci riguardo l’MSI 2022. Qui di seguito, ve ne parliamo.

League Of Legends: l’MSI 2022 nel dettaglio

Nelle ultime ore, in rete, si è parlato molto di League Of Legends. Le discussioni riguardavano una possibile esclusione dei team cinesi dall’MSI 2022. Il Mid-Season Invitational 2022 (MSI 2022), è il secondo evento competitivo più importante dopo i mondiali, e si terrà in Corea del Sud tra il 10 e il 29 maggio, sul palco del BRESA a Busan.

Durante questo torneo, le 12 squadre partecipanti si sfideranno per ottenere il titolo. Dal 10 al 15 maggio, le squadre verranno sorteggiate in tre gruppi da quattro team ciascuno, per giocare un doppio round robin alla meglio di uno. Poi, dal 18 al 22 maggio, i due migliori team di ogni gruppo passeranno al Rumble Stage, in cui le sei squadre rimaste si sfideranno in formato doppio round robin alla meglio di uno.

Infine, dal 27 al 29 maggio 2022, le quattro squadre finaliste si sfideranno al Knockout Stage, dove competeranno in round a eliminazione diretta alla meglio di cinque. La finale, invece, si terrà sul palco della Bexco Exhibition Hall, di fronte a un pubblico internazionale. Il team vincente si aggiudicherà il trofeo e il titolo di Campione MSI 2022.

E i team cinesi?

Secondo alcune voci di corridoio, riportate da EveryEye, i team cinesi potrebbero essere esclusi dalla competizione. Questa situazione è stata ipotizzata tenendo conto del recente posticipo dei play-off della LPL (Tencent League of Legends Pro League), causato dal lockdown di Shanghai in seguito alla situazione dovuta alla diffusione del COVID19. In aggiunta, si pone anche un altro problema a livello di tempistiche, ovvero i giochi asiatici di Hangzhou.

Tra la sovrapposizione degli eventi, e tenendo conto dei tempi delle quarantene, è possibile che i team cinesi possano quindi essere esclusi. E, sempre secondo le stesse voci, Riot e LPL si starebbero muovendo per far svolgere i play-off in remoto. Però, anche procedendo in questa maniera, sorgerebbero altri problemi dal punto di vista organizzativo. E voi cosa ne pensate di tutta questa situazione?

Se questo argomento vi è piaciuto, potreste essere interessati anche a:

Se volete restare aggiornati su queste e altre notizie dal mondo del gaming, continuate a seguirci sia su Nasce Cresce Respawna sia sui nostri social.

di Matteo Baresi

Matteo Baresi

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Demon Slayer: Il Castello dell’Infinito – Recensione tra spettacolo ed emozioni

Dopo tanta attesa e con l’hype alle stelle, il primo capitolo di "Demon Slayer: Il…

6 ore fa
  • Attualità

Cane salva la vita al padrone 15enne aggredito dal padre

Mercoledì pomeriggio un cinquantenne italiano è stato arrestato con l'accusa di aver tentato di uccidere…

1 giorno fa
  • Gaming

Borderlands 4: il miglior spot per farmare leggendari fin da subito

Borderlands 4 è arrivato da poco sugli scaffali di tutti i negozi, e già si…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: possibili villain in Man of Tomorrow!

James Gunn lo ha fatto di nuovo. Non appena il suo Superman ha abbandonato le…

1 giorno fa
  • Gaming

Top 6 console che non hanno ottenuto il successo sperato

La storia del mercato videoludico è costellata da successi clamorosi, ma anche da piattaforme che,…

1 giorno fa
  • Gaming

Nintendo Direct: ecco il recap dell’evento!

L’ultimo Nintendo Direct è stato uno dei più densi e sorprendenti degli ultimi anni. Tra…

2 giorni fa