Attualità

Le origini del Bacio: un gesto d’amore che arriva dalle scimmie?

L’origine del bacio, gesto universale di affetto, potrebbe essere più antica di quanto pensiamo. Secondo una teoria suggerita da studi etologici e pubblicata sulla rivista scientifica Evolutionary Anthropology, il bacio potrebbe derivare dal “grooming”, un comportamento tipico delle grandi scimmie. Questo atto di pulizia reciproca (lo spidocchiamento) non è solo un modo per mantenere l’igiene, ma serve anche a rafforzare i legami sociali tra i membri di un gruppo.

Dove nasce il bacio?

In questo contesto, l’atto di avvicinare le labbra alla pelle dell’altro, come segno di cura e attenzione, potrebbe essere l’antenato del bacio umano. Proprio come il grooming, il bacio è oggi considerato un gesto che va oltre la semplice intimità fisica: rappresenta infatti affetto, fiducia e appartenenza.

 

Scimmie (@Pixabay)

Nel tempo, l’evoluzione ha portato questo gesto a diventare uno dei simboli principali del romanticismo e dell’amore umano. Le grandi scimmie, come i bonobo e gli scimpanzé, mostrano comportamenti che ricordano molto il bacio umano, ma con una funzione legata principalmente alla socializzazione e alla cooperazione.

Per l’uomo, invece, il bacio ha assunto una valenza emotiva e passionale, diventando parte essenziale delle relazioni intime. Studi antropologici hanno dimostrato che il bacio è un comportamento presente in molte, sebbene non tutte, le culture umane, suggerendo che la sua origine biologica possa essersi evoluta per soddisfare sia bisogni sociali che psicologici. Questo viaggio evolutivo ci invita a riflettere su come un semplice gesto sia divenuto simbolo d’amore e intimità, unendo gli esseri umani ai loro antenati primati.

Questo viaggio evolutivo ci invita a riflettere su come un semplice gesto sia divenuto simbolo d’amore e intimità, unendo gli esseri umani ai loro antenati primati. In fondo, il bacio rappresenta uno dei legami più profondi e universali della nostra natura, un piccolo gesto capace di comunicare più di mille parole.

Per rimanere sempre aggiornati continuate a seguire Nasce, Cresce, Informa!

di Francesco Cacciapuoti

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

DC: registrato il marchio Salvation. Film sulla run a fumetti in arrivo?

Il finale della seconda stagione di Peacemaker ha regalato forti emozioni e ha ulteriormente delineato…

4 ore fa
  • Attualità

La mente funziona meglio oltre i 50 anni, secondo uno studio

Un recente studio ha dimostrato come la mente umana funzioni meglio dopo i cinquanta anni.…

18 ore fa
  • Attualità

Padova, 67enne a sua insaputa è l’erede di un musicista svedese

Un uomo di 67 anni, presumibilmente di Padova, ha ereditato una cifra ingente a sua…

18 ore fa
  • Attualità

Il ritorno del missile russo a propulsione nucleare che sfida le difese aeree

La Russia ha annunciato di aver completato con successo un nuovo test del missile da…

18 ore fa
  • Attualità

Quando la notte altera la mente: il cervello e i rischi dopo la mezzanotte

Il cervello umano segue un ritmo naturale guidato dai cicli circadiani, che regolano sonno, veglia…

19 ore fa
  • Attualità

Morta da un anno: la sua ultima richiesta d’aiuto a ChatGPT

Charlotte Leader, 23 anni, è stata trovata morta nella sua abitazione di Bolton, in Inghilterra,…

19 ore fa