Sport

Lazio-Milan e l’arbitraggio horror di Di Bello, cosa non è funzionato?

Il match di venerdì sera ha fatto esplodere le polemiche. La Lazio ha chiuso la partita in 8 uomini, a seguito delle espulsioni di Luca Pellegrini, Adam Marušić e Mattéo Guendouzi. A queste si aggiungono ben 6 ammonizioni per giocatori del Milan, e due cartellini gialli riservati ai subentrati biancocelesti Hysaj e Immobile. Un arbitraggio inflessibile, dato dall’incapacità del direttore di gara Marco Di Bello di gestire la direzione del match.

Uno spettacolo indecoroso

La partita è stata molto equilibrata, anche dopo l’espulsione di Pellegrini al 57esimo minuto. Un match divertente, seppur intervallato da interruzioni per falli su cui si sarebbe potuto soprassedere. Il primo giallo assegnato a Pellegrini è stato sacrosanto, in quanto il giocatore laziale ha impedito a Christian Pulisic di involarsi verso la porta. Il secondo è seguito a un rilancio lungo di Ivan Provedel, conteso da Castellanos e Bennacer. Il secondo ha colpito l’attaccante argentino, lasciandolo a terra e consentendo a Pulisic di ripartire. Pellegrini, che si aspettava il fischio dell’arbitro, ha steso il fantasista americano guadagnandosi l’ammonizione e la seguente espulsione. Il terzino italiano avrebbe potuto, e dovuto, mettere fuori dal campo il pallone, ma è evidente come manchi un intervento dell’arbitro nell’azione. Luca Marelli, commentatore tecnico-arbitrale di DAZN, ha spiegato come Di Bello fosse rivolto di spalle rispetto al fallo di Bennacer, situazione aggravata dalla distrazione di quarto uomo e guardalinee. Un’incomprensione, costata molto cara alla Lazio.

Dopodiché la partita si è imbizzarrita. Una rete annullata a Leão, diverse occasioni sprecate da Immobile, e infine il gol di Noah Okafor. La frustrazione ha pervaso i giocatori della Lazio, che hanno spesso reagito oltre al limite. Ciononostante i due cartellini rossi assegnati a Marušić e Guendouzi sembrano eccessivi. Il primo è stato assegnato dopo una contestazione del giocatore a Di Bello, il secondo invece è seguito a un normale contrasto di gioco con Pulisic. Una linea arbitrale a dir poco intransigente, che ha stupito in negativo tutto il mondo del calcio.

Conclusioni

Marco Di Bello non è nuovo a polemiche arbitrali come quelle di venerdì sera. L’arbitro migliore è quello che si vede poco in partita, e venerdì il direttore di gara ha rovinato uno spettacolo piacevolissimo messo in campo dagli uomini di Pioli e Sarri. Il risultato non è da mettere in discussione, ma senz’altro la partita avrebbe potuto svilupparsi in maniera diversa se non fosse scaduta nel nervosismo generale. Dopo Juventus-Bologna di inizio stagione, questo match si aggiunge ai disastri di Di Bello, che probabilmente resterà ai box per un po’ di tempo.

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le notizie dal mondo dello sport, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Cristian Castellini

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Urasawa e Otomo: un sogno di collaborazione prende forma

Nel mondo del manga, a volte bastano poche parole per scatenare un’onda di entusiasmo. È…

7 ore fa
  • Gaming

Future Games Show Summer Showcase: ecco la data dell’evento!

GamesRadar+ ha annunciato ufficialmente il ritorno del Future Games Show Summer Showcase, uno degli appuntamenti…

8 ore fa
  • IgnorantNews

Rita De Crescenzo in politica Politica? Arriva “l’annuncio ufficiale”

Rita De Crescenzo in politica? Già da qualche giorno se ne parla, ma ora l'influencer…

10 ore fa
  • Gaming

The Last of Us: Complete Edition, scelta giusta o occasione sprecata?

È stata da poco annunciata The Last of Us: Complete Edition, una nuova riedizione della…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Tomb Raider: Amazon avrebbe cancellato la serie TV

A quanto pare la rumoreggiata serie TV di Amazon su Tomb Raider non si farà.…

10 ore fa
  • Gaming

PlayStation Plus aumenterà di prezzo dal 16 aprile, ma solo in alcuni Paesi

Il rincaro del prezzo del PlayStation Plus ha toccato altri 15 Paesi. Ad aumentare sono…

1 giorno fa