Attualità

Lavoro, quali sono le posizioni più richieste in Italia su LinkedIn?

La nota piattaforma per professionisti LinkedIn nell’indagine annuale LinkedIn Jobs on the Rise ha cercato di stabilire quali siano le posizioni di lavoro più richieste dal mercato odierno e quali siano quelle più in ascesa. Tra i dati presentati dall’azienda è interessante notare come gli skill set, ovvero le abilità o qualifiche richieste dalle professioni siano cambiati del 25% negli ultimi 8 anni. 

Le posizioni di lavoro più richieste sul mercato

Se state cercando lavoro, lo avete fatto o state programmando di farlo, sicuramente vi sarete trovati a passare sul sito più grande al mondo dove si incontrano le necessità di datori di lavoro e professionisti (specializzati e non), LinkedIn. Anche quest’anno, come in quelli precedenti, la piattaforma ha stilato una lista di 15 posizioni che sono le più richieste nel nostro Paese.

Agli ultimi posti di questa speciale classifica troviamo gli sviluppatori back-end, figure professionali che si occupano della costruzione e della manutenzione dei componenti di un sito web, i medical science liaison, i solutions consultant e gli ingegneri di processo che si assicurano che le prestazioni di un prodotto o di un servizio soddisfino determinati requisiti. Tutte queste sono posizioni che comunque richiedono un grado medio-alto di qualifica, ma ci sono mestieri più accessibili.

Proseguendo coi dati all’undicesimo posto in assoluto troviamo il cacciatore di talenti per le aziende, preceduto da il fiscalista ed il consulente cloud. A seguire troviamo il cyber security engineer, il responsabile per gli acquisti e l’ingegnere dei dati. 

Nella top 5 troviamo il cloud engineer, figura che svolge in azienda attività legate al cloud computing, come il monitoraggio e il mantenimento dell’infrastruttura e dei server, la cui domanda è concentrata nelle zone di Milano, Roma e Torino. Fuori dal podio c’è lo specialista di sostenibilità che implementa strategie volte a questo scopo.

Il podio dei lavori più ricercati

Come nella classifica analoga per l’anno precedente al terzo posto c’è l’analista Soc. Questa figura si occupa della sicurezza informatica aziendale e le aree con più domanda di lavoro sono Roma, Milano e Napoli con una distribuzione di genere che vede il 25% donne e 75% uomini impiegati nel settore.

Sul secondo gradino del podio troviamo un’altra figura ad alta specializzazione che è l’ingegnere dell’intelligenza artificiale. Questo mestiere è un’assoluta new entry in classifica ed a questi lavoratori viene richiesto di utilizzare l’AI per migliorare l’efficienza delle imprese.

Al primo posto in assoluto della classifica di LinkedIn dei lavori più richiesti in Italia ci sono gli addetti allo sviluppo commerciale. Questi professionisti cercano nuovi clienti proponendo loro prodotti conformi alle esigenze del caso ed è un mestiere richiesto su tutto il territorio.

Potrebbero interessarti anche:

Enrico Tiberio Romano

Articoli Recenti

  • Attualità

Washington accusa Caracas: il Venezuela come “narco-Stato”

La crisi fra Stati Uniti e Venezuela ha raggiunto livelli di tensione inediti. Washington accusa…

15 ore fa
  • Attualità

Un messaggio dal passato riaffiora sulle coste dell’Australia

Un frammento di memoria della Prima guerra mondiale è riemerso lungo la spiaggia di Esperance,…

15 ore fa
  • Attualità

Crollo alla Torre dei Conti: paura nel cuore di Roma

Un boato improvviso ha squarciato la mattinata romana intorno alle 11:15, in pieno centro storico.…

15 ore fa
  • Attualità

Novembre di proteste: un mese caldo tra sciopero e disagi

Il mese di novembre 2025 si apre all’insegna delle mobilitazioni in tutta Italia. Trasporti, scuola,…

15 ore fa
  • Attualità

Genetica: ha un ruolo su come usiamo i social

Molta gente si è chiesta spesso il motivo per cui utilizza i social in un…

15 ore fa
  • Gaming

PS5: nuovo spot per il quinto anniversario!

Sony lancia oggi un nuovo spot pubblicitario per celebrare i cinque anni di PS5. La…

15 ore fa