Concorsi Pubblici (@Shutterstock)
Settembre rappresenta l’inizio del nuovo anno lavorativo con la riapertura delle scuole e delle principali attività dopo le ferie. In concomitanza con questi eventi, ci sono molti bandi dei concorsi pubblici scadono a fine mese; ecco quindi una rapida lettura sulle posizioni ancora aperte riportate da SkyTG24 e sulle modalità di iscrizione.
Fino al 6 settembre 2022 saranno aperte le domande per dirigenti medici e infermieri professionali, indette dall’INAIL. L’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro ha infatti aperto a 170 posti di lavoro a tempo determinato. Anche il Centro Nazionale per la Protezione dalle Radiazioni e Fisica Computazionale è in cerca di nuovi candidati, e ha indetto un bando che valuterà attraverso i titoli di studio e una prova di colloquio i candidati per un posto di lavoro come tecnologo. Il bando scadrà l’11 settembre e i vincitori avranno diritto ad un contratto a tempo determinato della durata di due anni.
L’Agenzia delle Entrate è sicuramente una delle opportunità più interessanti tra queste; l’ente statale è alla ricerca di 900 assistenti tecnici tra diplomati, geometri e periti ricoprendo tutta la Nazione. Il posto di lavoro consiste in un contratto a tempo indeterminato e risulta quindi un’opportunità da non farsi scappare; il bando chiuderà il 23 settembre.
Due giorni dopo quest’ultimo, scadrà anche il bando per un posto come collaboratore tecnico di VI livello – del C.C.N.L. Istruzione e ricerca. La descrizione della posizione ricercata è la seguente: “supporto tecnico specialistico per lo svolgimento di attività relative alla comunicazione riguardante il Progetto di realizzazione della Carta geologica d’Italia alla scala 1:50.000 Progetto CARG – profilo videomaker e fotografo”.
Arriviamo ora ai due bandi che sembrano essere i due più importanti, nonché di più alto profilo; l’Agenzia delle Dogane si propone di assumere 980 persone al fine di ricoprire tutti i posti vacanti negli uffici regionali e centrali. Il bando scade il 29 settembre 2022, ma si attende ancora la pubblicazione dei moduli di domanda per le singole posizioni di lavoro. I requisiti variano dal possesso di una laurea a quello di un diploma in base al posto ricercato.
L’ultimo bando in scadenza è quello del Ministero della Difesa, che vedrà il termine di apertura delle domande nella giornata dell’1 ottobre. Il Ministero è alla ricerca di 15 figure, di cui 13 per l’amministrazione e due per l’area tecnica, a cui viene offerto un contratto di tipo indeterminato.
Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!
Potrebbe interessarvi anche:
The Duskbloods è il nuovo PvPvE di From Software, annunciato nel recente Nintendo Direct come…
Sono arrivati i dati ufficiali e Un Film Minecraft ha fatto il botto: nel suo…
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…