Attualità

Lavoro, con temperature superiori ai 35 gradi diritto alla cassa integrazione

Con il Paese invaso in questi giorni da un’ondata di caldo senza precedenti da Nord a Sud,  l’INPS introduce una misura a favore dei diritti dei lavoratori più soggetti alle complicazioni dovute alle elevate temperature. Non è difficile immaginare infatti come affrontare diverse ore di lavoro con un caldo torrido possa essere particolarmente faticoso, se non addirittura pericoloso, per alcuni soggetti.

Cassa integrazione con temperature di lavoro superiori a 35 gradi

Il caldo può dare diritto alla cassa integrazione ordinaria, secondo l’INPS infatti, “le temperature eccezionalmente elevate, e superiori a 35°, che impediscono lo svolgimento di fasi di lavoro in luoghi non proteggibili dal sole o che comportino l’utilizzo di materiali o lo svolgimento di lavorazioni che non sopportano il forte calore”, possono portare al trattamento di integrazione salariale. Questo è quanto previsto dal decalogo dell’INAIl sul lavoro ad alte temperature.

Importante precisazione inoltre riguarda le temperature percepite. Come spesso accade infatti queste sono di gran lunga superiori, a determinate condizioni, rispetto a quelle presenti sui bollettini metereologici. Ciò è dovuto alla differenza sostanziale della temperatura al suolo e di quella misurata a 2 metri d’altezza dove tipicamente viene considerata dal meteo. L’Ispettorato nazionale del lavoro, con la nota n.5056 del 13 luglio 2023, ricorda che “l’esposizione eccessiva allo stress termico comporta l’aumento del rischio infortunistico atteso che la prestazione lavorativa si espone a situazioni particolari di vulnerabilità”. E poi ricorda quali sono i lavori considerati più a rischio in caso di ondate di caldo.

Tra questi ci sono quelli che comportano attività non occasionale all’aperto, nei settori più esposti al rischio”. Si parla ad esempio di edilizia civile e stradale (con particolare rilevanza per i cantieri e i siti industriali), comparto estrattivosettore agricolo e della manutenzione del verde e comparto marittimo e balneare.

Per altre notizie e news di qualsiasi genere, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Informa! Ecco altre notizie che vi potrebbero interessare:

Enrico Tiberio Romano

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

10 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

10 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

10 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

11 ore fa