Attualità

La techno di Berlino è diventata patrimonio dell’UNESCO!

Come riportato da “Il Corriere della Sera“, la techno di Berlino è diventata patrimonio UNESCO. La decisione è arrivata a seguito della candidatura, avvenuta circa 3 anni orsono, per opera della Clubcommission di Berlino. Ad entrare nella categoria “bene protetto” non sarà solo la musica in sé, bensì l’intera rete di club, rave e street parade.

Il valore della techno e l’idea di proporla come “bene protetto”

Secondo gli esperti del genere, la techno non è parte del circuito “festa/discoteca”, ma si propone come uno spazio extra. Qui, le persone possono godere di uno spazio dove, oltre a ballare, possono sviluppare una cultura, che si basa sul rispetto, della valorizzazione delle diversità, della consapevolezza, della collaborazione, della solidarietà e dell’innovazione.

La musica techno si pone l’obiettivo di recuperare e valorizzare gli spazi urbani industrializzati, dove creare delle comunità dove vige il rispetto per tutte le diversità: genere, etnia, orientamento sessuale, età, provenienza geografica.

Peter Kirn, produttore tedesco di musica techno, per sottolineare l’importante della techno, in un’intervista al Guardian, così descrive il genere musicale:

La techno è diventata un rifugio per le persone emarginate e c’è una naturale attrazione per Berlino come uno spazio libero e sicuro per chi proviene da contesti illiberali, autoritari o meno permissivi.

Però, come si è arrivati dall’idea di “rifugio”, alla proposta di “bene protetto”? La risposta risiede in un’idea datata 2014, per opera del matematico e musicologo Hans Cousto. Cousto infatti, vedendo un potenziale nel genere musicale citato, ebbe l’idea di inserirla come bene protetto.

7 anni più tardi da quell’idea è stata presentata, venendo accettata nei successivi 3. Opera di presentazione dell’idea arriva dal fondatore della “LoveParade“, la più grande manifestazione di techno nelle strade cittadine al mondo, Dr Motte, e dall’organizzazione no profit “Rave the Planet“, che organizza rave.

E tu cosa ne pensi di questa scelta da parte dell’Unesco? Credi che la techno sia un genere da ritenere “protetto”? Faccelo sapere con un commento!

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Fonti: Il Corriere; Wired.

Se ti è piaciuto questo articolo, potrebbero interessarti anche:

Giorgio Stanga

Articoli Recenti

  • Gaming

Gamescom 2025: ecco il recap della serata!

Nella serata di ieri sera, si è tenuto uno degli eventi videoludici più importanti dell'anno,…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Sekiro: arriva l’anime del videogioco From Software

Il gioco della From Software, Sekiro: Shadows Die Twice, verrà adattato in una serie animata.…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Fallout stagione 2: primo trailer e data di uscita svelati

La seconda stagione di Fallout, serie tratta dalla famosa saga di videogiochi omonima, è in…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

I Puffi – Il film: la recensione della nuova avventura puffesca

Arrivato nelle sale americane lo scorso 18 luglio, I Puffi - Il film uscirà in…

5 ore fa
  • Attualità

Cucciolo di gorilla nato allo Zoosafari di Fasano: non accadeva da 50 anni!

Giornata di festa allo Zoosafari di Fasano, dove un cucciolo di gorilla è nato dopo…

21 ore fa
  • Cinema & Serie TV

My Hero Academia: ecco l’ultimo trailer

L'ultimo trailer dell'ultima stagione di My Hero Academia è stato pubblicato mostrandoci un ultima stagione…

22 ore fa