Attualità

La scuola dice addio alle regole anti-covid: niente più DAD né mascherine

A settembre, con il rientro a scuola dei ragazzi, ci sarà un ritorno completo alla normalità. Come riportato da TGCOM24 non sarà più necessario rispettare turni di ingresso e uscita scaglionati, niente più utilizzo della Didattica a distanza, né obbligo di indossare mascherine. Con il miglioramento generale della situazione emergenziale di Covid-19 sarà possibile applicare normative differenti rispetto agli scorsi mesi. Le nuove disposizioni del MIUR in accordo con l’ISS riportano la scuola ad una situazione pre-pandemica.

 

Covid (@Shutterstock)

Dimentichiamoci i distanziamenti

Con il ritorno in aula non sarà più obbligatorio il distanziamento sociale, con il ritorno al doppio banco. Niente più ingressi ed uscite ad orari scaglionati né obbligo di indossare la mascherina. La didattica a distanza non sarà più una soluzione adottata per garantire il proseguimento delle lezioni, mentre il contagio da Covid-19 non sarà altro che un’assenza da giustificare come qualsiasi altra patologia più o meno debilitante. Torneranno anche gli sport di contatto e l’attività sportiva al chiuso durante l’ora di educazione fisica.

Non variano le misure per le persone più fragili: gli studenti a rischio continueranno a indossare la mascherina Ffp2 ma seguiranno le lezioni in presenza. Al tempo stesso potranno tornare a lavorare anche i professori e il personale scolastico non vaccinato. Dopo un primo inserimento non a contatto con gli studenti, da settembre potranno regolarmente ritornare a lavorare con le proprio mansioni. Cambieranno anche le regole per l’isolamento di possibili contagiati: con tosse e raffreddore si potrà rimanere in classe (con il consiglio di indossare la mascherina) mentre con febbre superiore a 37 gradi e mezzo o tampone positivo sarà ovviamente necessario restare a casa.

Sempre pronti ad una nuova emergenza Covid

La raccomandazione più importante, però, rimane quella di essere pronti a dover gestire una nuova emergenza. Tutti gli istituti scolastici dovranno fare in modo di reintrodurre le regole anti-covid se la situazione generale dovesse peggiorare nuovamente. Con il termine dello stato di emergenza si arriva oggi ad un punto in cui le misure di contenimento dovranno essere eccezionali e relativamente impattanti sulla vita scolastica di ogni studente.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora

Potrebbe interessarti anche:

Francesco Ferri

Articoli Recenti

  • Gaming

The Duskbloods, l’intervista completa a Miyazaki che spiega il nuovo gioco di From Software

Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rapunzel si ferma: Disney rivede i piani dopo il flop di Biancaneve

Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…

15 ore fa
  • Gaming

Nintendo Treehouse Live e The Duskbloods: fan infuriati contro la grande N

Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…

16 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: ecco perché il ritorno all’LCD

Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…

20 ore fa
  • Attualità

Tarrare: l’uomo dall’appetito più insaziabile della storia!

Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…

20 ore fa
  • Gaming

Rumor: Titanfall 3 potrebbe essere in sviluppo e uscire nel 2026!

I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…

21 ore fa